Sapori tra le righe. Vieni in Italia con me

11 Ott 2014, 09:30 | a cura di Caterina Pamphili
“Sono cresciuto sotto il tavolo della cucina, in fuga dai miei fratelli più grandi”. A parlare è Massimo Bottura in Vieni in Italia con me. Un libro in cui mescola arte, ricordi, piatti e riflessioni sulla cucina. La sua, quella dell'Osteria Francescana.
Pubblicità

Esce il 26 ottobre 2014 l'opera prima di Massimo Bottura, lo chef italiano contemporaneo più premiato. Vieni in Italia con me, un invito rivolto soprattutto ai tanti appassionati di cucina italiana sparsi per il mondo, quelli che non si accontentano delle storture dei locali italiani solo nel nome. “Sono un cuoco italiano. Sono cresciuto sotto il tavolo della cucina, in fuga dai miei fratelli più grandi. Mi sono aggrappato alle ginocchia di mia nonna Ancella mentre lei stendeva la pasta e ho rubato tortellini crudi sotto il suo naso”: questo non è l'italian sounding, ma l'italian tasting che guida la mano di Massimo nella stesura di questo libro come nella preparazione dei suoi piatti. Fra queste pagine, come alla tavola dell'Osteria Francescana, la personalità e le scelte di Bottura rapiscono il lettore (e l'ospite) per portarlo totalmente nella dimensione di Modena, dei suoi sapori e della sua arte. E proprio l'arte è stata di ispirazione allo chef in tutti questi anni in cucina ed è sempre l'arte che lo ha guidato nella presentazione di questi piatti fotografati e descritti, altissima espressione del territorio e della tecnica. Un libro fondamentale nella libreria di qualsiasi appassionato, come testimonianza di uno stile che ha cambiato per sempre l'idea di tradizione ed evoluzione. Le foto, bellissime, sono quelle dei piatti e delle materie prime, di monumenti e della brigata di sala, perché tutti questi elementi, come gli ingredienti di un piatto, sono l'espressione della cucina di un territorio, prima ancora che di un cuoco stellato. Vieni in Italia con me è anche il nome di un piatto, forse il più apparentemente semplice di Massimo: una granita di acqua di mandorle. Dove però c’è dentro un mondo, quello del Sud, dal dolce al sale, dai capperi all’origano, dalla Calabria alla Sicilia… Il suo mondo, quello in cui vive Massimo attraverso viaggi, studi, esperienze ed emozioni…

Vieni in Italia con me | Massimo Bottura | Phaidon-Ippocampo | pp. 296 | prezzo: euro 39.90

a cura di Caterina Pamphili

Pubblicità
cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram