Storie di tonni e di tonnare. Favignana e gli ex stabilimenti Florio

12 Lug 2018, 08:30 | a cura di

Dall'epoca d'oro di fine '800 alla chiusura 10 anni fa con la successiva trasformazione in spazio museale. Oggi la tonnara di Favignana si candida a diventare la quarta attiva in Italia. Ma dovrร  ancora attendere almeno un anno.

 

C'รจ stato un tempo โ€“ si racconta sull'isola - in cui la tonnara di Favignana impiegava piรน dipendenti della Fiat, 800 persone che ogni giorno varcavano la soglia dello Stabilimento Florio, poi chiamato laconicamente Ex Stabilimento Florio, quando la proprietร  (insieme a quella di tutta l'isola) รจ passata di mano nel 1937. All'epoca Favignana contava 4500 abitanti ed รจ facile presumere che, in ogni famiglia, ci fosse almeno un impiegato in questa industria all'avanguardia per i tempi: era la Fiat delle Egadi, appunto. La lavorazione del tonno, pesca prima e conservazione poi, e tutte le operazioni connesse a queste due attivitร  - dalla posa delle reti alla manutenzione delle strutture, dalla cottura all'inscatolamento alla commercializzazione del prodotto finito โ€“ รจ stata centrale nella vita dell'isola. Per il benessere che ha portato, per la vita che vi ha irrorato, la mondanitร  e l'energia che per molti anni ha investito questo fazzoletto di terra di fronte a Trapani.

Franca Florio

La famiglia Florio

Merito della famiglia Florio, una dinastia che nel corso di un centinaio di anni ha animato la vita commerciale, sociale e culturale delle Egadi e di buona parte della Sicilia. Un esempio di imprenditoria illuminata e innovatrice; si deve proprio ai Florio (nello specifico a Vincenzo, uno dei piรน importanti capitani d'industria di metร  Ottocento, artefice anche della nascita del famoso Marsala Florio) l'invenzione della conservazione sottolio del tonno, fino ad allora lavorato sotto sale. Questa innovazione, insieme ad alcune migliorie apportate al sistema di pesca, cambiรฒ radicalmente la vita di chi era coinvolto nella tonnara, che da allora impiegรฒ anche molte donne nella cottura, la lavorazione e la conservazione nelle scatole di latta con la nuova apertura a chiave.

 

Gli stabilimenti

Alla tonnara si unรฌ infatti anche uno stabilimento di lavorazione del pesce, che il figlio di Vincenzo - Ignazio (detto senior per distinguerlo dal figlio) โ€“ trasformรฒ in uno dei piรน importanti siti industriali dell'epoca. A vederla oggi, la tonnara โ€“ di proprietร  della regione Sicilia - รจ un maestoso esempio di architettura industriale, che conserva il fascino della storia che vi si annida, e una sacralitร  profonda โ€“ amplificata dalle navate e dall'infilata di archi imponenti - legata all'attivitร  stessa della cattura del pesce. 32mila metri quadrati, di cui oltre tre quarti coperti, corti e spazi diversi per dimensioni e destinazioni dโ€™uso, tre alte ciminiere, 24 caldaie di cottura del pesce, e altre aree in parte riconvertite a sale espositive, come quella che oggi ospita la video-installazione Torino con i racconti dei vecchi operai della tonnara, o quella che accoglie i reperti archeologici ritrovati nell'arcipelago. Ancora nell'ultima stanza, quella che affaccia sul mare, sono conservate le barche usate ella pesca, un museo delle navi dal fascino unico. L'obiettivo รจ questa struttura diventi un centro dโ€™informazione sul mare e sul tonno, studiato nel suo valore alimentare e commerciale, ma anche per il ruolo che riveste nell'ambiente marino e nella vita culturale di queste terre.

La mattanza

Per quanto oggi la mattanza non sia piรน in uso, per il suo carattere cruento, non se ne puรฒ ignorare il valore rituale, di lotta dell'uomo contro la natura, la ferocia spettacolare del suo svolgimento che richiamava - agli inizi del secolo scorso - il bel mondo che Ignazio Junior e l'affascinante moglie Franca (la famosa donna Franca immortalata dai pittori dell'epoca) avevano riunito attorno a sรฉ, da D'annunzio a Edoardo VII d'Inghilterra, da Mascagni a Boldini (suo un famoso ritratto) a de Montesquiou. L'ultima pesca risale a 11 anni fa. Quando per l'ultima volta รจ stata calata la tonnara (termine che si riferisce tanto al sistema di reti, quanto all'edificio in cui si svolgono le attivitร  connesse alla pesca) di Favignana, l'ultima di tutta Sicilia, che un tempo ospitava oltre 120 tonnare attive in cui si pescavano decine di migliaia di esemplari. Oggi sono una sessantina, silenti monumenti a una sapienza antica che rischia di andare perduta, alcune sono abbandonate, altre trasformate in musei, strutture ricettive, spazi per eventi, tutte ancora capaci di una grande forza attrattiva per la suggestione delle loro architetture e la memoria della storia e la cultura che conservano. In tutta Italia sono solo sei quelle autorizzate, ma solo la metร  sono attive (secondo il Wwf), tutte in Sardegna. Il tonno che si trova un po' ovunque, a Favgnana, non รจ certamente pescato locale.

Le quote pesca

Negli ultimi decenni del secolo scorso tutto รจ cambiato, con l'arrivo delle navi giapponesi allo stretto di Gibilterra (il tonno rosso del Mediterraneo รจ molto piรน pregiato del pinna gialla oceanico), la diffusione di sistemi di pesca industriali, il conseguente rischio di estinzione e le quote pesca definite dall'Unione Europea. Una procedura che ha portato a un progressivo ripopolamento dei nostri mari, tanto che i limiti sono stati rialzati suscitando decise polemiche da parte delle associazioni ambientalistiche, Wwf in testa. Di che cifre parliamo? 23mila tonnellate nel 2017, dalle 60mila di 10 anni prima, con una riduzione vertiginosa immediatamente dopo l'allarme e un successivo incremento di circa il 20% ogni anno. Il limite deciso dalla Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell'Atlantico (ICCAT) per il 2018 รจ di 28mila tonnellate; cifra che il Wwf indicava come tetto massimo per il 2020, quando invece si assesterร  probabilmente intorno alle 36mila tonnellate, con grande disappunto espresso dall'associazione poichรฉ - spiegano - gli stock non sono ancora ricostituiti in modo stabile. Ovviamente non รจ solo il tonno a patire lo sfruttamento indiscriminato: stessa sorte ha subรฌto il pesce spada (che con il tonno condivide le stesse esche), che dal 2017 deve sottostare al sistema delle quote. Il mercato del tonno rosso รจ valutato a circa 255 milioni di dollari quando il pesce viene catturato, ma il valore di quadruplicato al momento della vendita.

 

L'ereditร  dei tonnaroti

Oggi perรฒ a rischiare l'estinzione sono in tonnaroti. A Favignana se ne contano una ventina, con ill Rais - Salvatore Spataro - colui che dettava tempi e procedure durante la mattanza, ancora pieno di carisma nonostante il fermo forzato. Eredi di una sapienza antica protagonisti spesso di racconti orali o scritti. Un paio di anni fa hanno rimesso in mare le reti e preparato tutto l'occorrente per far ripartire l'attivitร  della tonnara. Fu un evento dimostrativo, quello del 2016: una mattanza simulata firmata da Castiglione (tra i maggiori produttori di tonno in scatola per i marchi da gdo che nel 1985 ha acquisito il marchio Florio), con i tonni poi rilasciati in mare; si sperava fosse il preludio di una futura ripresa dell'attivitร .

La sala dell'inscatolamento

La rinascita d Favignana: gli antefatti

Cosa serve perchรฉ questo accada? Innanzitutto che vengano assegnate delle quote tonno, si parla di 100 tonnellate. Lo scorso anno sembrava cosa fatta, con il Decreto Mezzogiorno in cui si parlava di ammettere Favignana alla ripartizione delle quote aggiuntive come tonnara fissa (da assegnare, poi, tramite un bando pubblico), secondo quanto scritto nell'emendamento presentato da Pamela Orrรน. La senatrice auspicava la ripresa delle attivitร  della tonnara di Favignana come modello produttivo di economia del mare sostenibile (di esemplari adulti catturati e uccisi con tecniche non cruente), oltre che come espressione di identitร  culturale e locale.

La stessa Orrรน sollecitava, all'inizio del 2018, un incontro tra l'allora Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e Giuseppe Pagoto, sindaco di Favignana e presidente Gac - Flag Isole di Sicilia, per spingere proprio alla concessione delle quote. Cosa รจ successo da allora? โ€œรˆ mancata l'attribuzione a Favignana nel Decreto di Ripartizione delle Quote di Pesca per il 2018-2020โ€ risponde Pietro La Porta, direttore del Gac - Flag Isole di Sicilia. Ricapitolando: dato che la tonnara di Favignana รจ stata inserita nell'elenco comunitario delle strutture che possono pescare il tonno, visto il Decreto del Mezzogiorno del 2017, e l'aumento quota tonno per l'Italia (3.894,13 tonnellate per il 2018; 589,31 in piรน rispetto al 2017), โ€œtutti si aspettavano che quest'anno nel decreto fosse attribuita una quota alla tonnara fissa di Favignanaโ€. Invece non รจ successo: come mai? โ€œSfuggono le motivazioni tecnicheโ€.

 

Quali prospettive per la tonnara di Favignana

QUella di Favignana sarebbe la quarta tonnara in Italia, la prima in Sicilia, sostenuta dal parere favorevole di universitaฬ€, enti di ricerca ed istituzioni, persino di associazioni ambientaliste che hanno dato parere favorevole e supportato scientificamente lโ€™iniziativa, in virtรน della prospettiva di sostenibilitaฬ€ ambientale. Giuseppe Pagoto spinge in questa direzione, per l'impulso economico che la produzione e l'indotto turistico collegato (nel periodo di maggio-giugno), porterebbe all'isola, con โ€“ in piรน โ€“ la tutela di un patrimonio culturale che sta scomparendo e di cui i pochi tonnaroti sono oggi custodi. L'ambizione sarebbe quella di rendere lโ€™ex stabilimento Florio โ€œun grande centro di formazione per le eccellenze del maredice Pagoto. Un tema caldo, oggetto di manifestazioni come โ€œPescebello Fish Tour delle Isole โ€“ speciale Tonnaraโ€ che a fine giugno ha attirato l'attenzione proprio sulla questione del tonno, sul suo valore culturale, economico, gastronomico, sul patrimonio storico della civiltaฬ€ della tonnara. โ€œSiamo riusciti a salvare nelle nostre isole solo la tonnara di Favignana, visto che Lโ€™Unione europea voleva cancellare le tonnare inattiveโ€ dice il sindaco Pagoto, che aggiunge โ€œadesso il nostro obiettivo รจ quello di calare le reti nel 2019โ€.

 

a cura di Antonella De Santis

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram