Street Food d'Italia 2017. Veneto: Gourmetteria di Padova

20 Set 2016, 15:00 | a cura di Michela Becchi

Un negozio, un bistrot, un punto di ritrovo per la pausa caffรจ, il pranzo, la cena e l'aperitivo. Gourmetteria a Padova rappresenta una garanzia di qualitร  e freschezza, con tante proposte diverse. Fra queste, lo street food gioca un ruolo fondamentale, tanto da conquistare un premio della guida Street Food d'Italia 2017 del Gambero Rosso.

Pubblicità

Un format che coniuga la ristorazione alla vendita di prodotti di qualitร , con un occhio di riguardo per le eccellenze del territorio veneto e un'apertura 7 giorni su 7. Si presenta cosรฌ Gourmetteria, locale a tutto pasto attento all'artigianalitร  che propone una cucina tradizionale rivisitata in chiave contemporanea. A raccontare la storia dell'attivitร  di Padova รจ il direttore Alessandro Mazzone.

 

Come nasce Gourmetteria?

Pubblicità

Abbiamo aperto il 21 dicembre 2012.

 

Con l'idea di?

Di creare un format di qualitร  facilmente replicabile, incentrato sui prodotti regionali e sulla loro valorizzazione attraverso una cucina semplice ma mai scontata. L'ideatore e titolare รจ Daniele Bovolato: รจ stato lui a creare la filosofia aziendale aziendale.

Pubblicità

 

Come sei finito nel settore della ristorazione?

Lavoro in questo mondo da tanto tempo. Vengo da una famiglia di ristoratori, a cominciare da mio fratello gemello, che รจ Executive Chef del Grand Hotel Quisisana di Capri e l'altro fratello ha intrapreso anche lui la via della cucina, lavorando in diversi ristoranti d'albergo.

 

Quindi non hai studiato per fare questo o si?

No. Io ho studiato archeologia, ma per mantenermi gli studi durante il periodo universitario lavoravo come manager di ristoranti, pub, bar. Poi c'รจ stata l'esperienza dai fratelli Alaimo e l'apertura de Il Calandrino, bar e bistrot firmata Alajmo per il quale mi sono occupato della gestione e direzione. Infine Gourmetteria.

Gourmetteria รจ un format creato per essere replicato. Avete giร  qualche proposta?

Tantissime. Un mio amico degli Stati Uniti mi dice da tempo che dovrei provare ad aprire a New York, dove questo tipo di locali vanno molto. E poi ho ricevuto proposte da Londra, Berlino, da diverse cittร  della Francia. Sono tutte molto interessanti ma per ora dobbiamo consolidare l'attivitร  qui a Padova e poi iniziare a replicare, partendo dall'Italia.

 

Qualche cittร  in particolare?

Ce ne sono diverse. Forse Treviso, forse Trieste. รˆ ancora tutto da definire.

 

Quali sono i prodotti che vanno per la maggiore?

Il nostro menu varia spesso per cui รจ difficile stabilire quali siano le ricette piรน apprezzate. Sicuramente, parlando di cibo di strada, va molto quella la focaccia. Ne abbiamo 7 in carta e ognuna รจ dedicata a una provincia veneta, che omaggiamo attraverso i suoi prodotti piรน rappresentativi. Fra queste la trevigiana รจ la preferita dei clienti, con l'immancabile radicchio rosso. In cucina, รจ Giacomo Dianin il responsabile delle varie preparazioni, a cui va tutta la nostra gratitudine.

 

Parliamo dei vostri clienti?

Abbiamo clienti di tutte le fasce d'etร  ed รจ proprio questo il bello. Cerchiamo di ricreare un'atmosfera familiare ma poi sono i consumatori a rendere l'ambiente caldo e accogliente. Ci sono studenti, manager, talvolta qualche vip ma soprattutto famiglie.

 

Nessun problema di convivenza tra grandi e piccini?

Riserviamo tanta attenzione ai piรน piccoli: abbiamo uno spazio molto ampio per le mamme nei nostri bagni, con fasciatoi e tutto il necessario per il cambio del pannolino. E stiamo attenti anche ai clienti senza figli che talvolta possono essere infastiditi dal chiacchiericcio dei bambini. In quel caso, provvediamo immediatamente a cambiare tavolo oppure offrire loro un dolce in segno di scuse.

 

Avete anche un menu dedicato ai bambini?

Nessun menu predefinito. A ogni bambino chiediamo โ€œcosa vuoi mangiare?โ€ e poi siamo noi ad adattarci.

 

Organizzate eventi o degustazioni?

Sรฌ, abbiamo organizzato diverse serate a tema perlopiรน sulla degustazione dei prodotti. A breve faremo un incontro per presentare un corso sui vini naturali tenuto da noi con cena degustazione presso Gourmetteria, e un altro sull'assaggio dei formaggi delle malghe venete.

 

Un'attivitร  in espansione insomma...

Abbiamo creato da poco una linea di catering, che ci permette di essere presenti a festival ed eventi esterni, come la presentazione della mostra sull'Impressionismo presso Palazzo Zabarella.

 

Gourmetteria | Padova | via degli Zabarella, 23 | tel. 049 659830 

 

a cura di Michela Becchi

 

Guida Street Food 2017 del Gambero Rosso | Euro 6,50 | acquistabile in edicola, libreria e on line

Guida Street Food 2017 del Gambero Rosso. Ecco i risultati

Street Food d'Italia 2017. Valle d'Aosta: Sushiball di Courmayeur 

 

 

 

 

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
X
X