Valli Veronesi. Appunti di viaggio

5 Feb 2009, 17:22 | a cura di Gambero Rosso

BOSCO CHIESANUOVA

Piccole Dolomiti
loc. Branchetto
tel. 0456 784 134
www.hotelpiccoledolomiti.com
doppia 70 euro prima colazione inclusa
pasto 20 euro vini esclusi
locanda. Un grazioso alberghetto a gestione familiare ri

Pubblicità

strutturato totalmente da Le camere sono linde e comode, dotate dei confort necessari. Al ristorante piatti del giorno di cucina tipica all'insegna della semplicità e della genuinità: polenta e funghi o formaggio, canederli, fettuccine e bigoli fatti in casa con diversi condimenti (tra cui selvaggina, tartufo, funghi), poi carni a volontà, dalla costata ai ferri allo stinco fino al brasato. Dolci della casa in chiusura, su tutti la torta di mele e noci. Vini veneti e trentini in cantina.

Terra Cimbra
p.zza Marconi, 18
tel. 0456 780 379
www.terracimbra.it
orario negozio tutti i giorni 8.00-13.00/15.30-19.30
chiusura trattoria martedì sera e mercoledì (solo nel periodo invernale)
pasto 25 euro vini esclusi
bottega e trattoria. Nel cuore del paese, in un bell'edificio ristrutturato, è una grande e luminosa bottega in cui si possono acquistare specialità artigianali in gran parte di propria produzione (in particolare ottimi biscotti, dolci e torte ma anche golose marmellate e confetture) più una vasta selezione di specialità dolci e salate (olio, vino, grappe, conserve, salumi, formaggi e tanto altro). Al piano inferiore l'accogliente trattoria, in cui consigliamo di assaggiare gli “gnocchi sbatui” con ricotta affumicata e burro fuso, i tortelli al Monte Veronese, le tagliatelle con sugo di cacciagione, lo spezzatino di cervo, le carni ai ferri, il tiramisù e lo strudel. Solo vini veneti in cantina.

CALDIERO

Pubblicità

I Costanti
loc. Bambare via Giare, 1
tel. 0456 151 165-3389 767 854
www.icostanti-verona.it
doppia 110/130 euro prima colazione inclusa
bed and breakfast. Non lontano dalle Terme, in un'antica dimora signorile, offre ospitalità in camere spaziose di particolare fascino e atmosfera, ammobiliate con gusto e dotate di tutte le comodità. Molto curata la prima colazione servita in una piacevole sala, accoglienti gli ambienti comuni. Per i momenti di svago biciclette a disposizione, terrazza solarium e, d'estate una graziosa piscina scoperta.

CAZZANO DI TRAMIGNA

Corte Verzè
via Cambran, 5
tel. 0457 820 855-368 243 877
www.corteverze.it
doppia 100 euro prima colazione inclusa
pasto 30 euro vini esclusi
agriturismo. Tranquilla, piacevole, panoramica, è una bella struttura condotta da Vittorio e Giorgio Verzè, che si distingue per la calorosa accoglienza, il senso di ospitalità e la qualità dell'offerta. Le camere, una diversa dall'altra, sono confortevoli, curate in ogni dettaglio e molto silenziose. Il ristorante, aperto anche agli esterni su prenotazione, offre menu basati su ingredienti genuini in gran parte di produzione propria. L'azienda infatti produce olio extravergine d'oliva, miele biologico, ciliegie (che vengono messe sotto grappa, nel vino o sciroppate), marmellate (fichi, pesche, prugne ecc.), salumi (prosciutto crudo, soppressa, pancetta coppata e pancetta salamata). Fra i piatti che può capitare di assaggiare: tortino di verdure, risotto con la zucca, radicchio e scamorza dolce; faraona con le castagne e le melagrane, cavolo cappuccio con mele e miele. Da non mancare un assaggio di dolci della signora Natalina (la mamma di Giorgio e Vittorio), dalla favolosa torta delle rose a quella cocco e cioccolato amaro. Per i momenti di relax un attrezzato centro benessere, mentre all'enoteca si possono degustare vini e prodotti tipici.

ERBEZZO

Pubblicità

Caseificio Morandini
via Dosso, 1
tel. 0457 075 050
orario 8.30-12.00/14.30-19.00
caseificio. Presso il punto vendita di questo valido caseificio a gestione familiare si vendono i prodotti aziendali: Monte Veronese Dop in varie stagionature, burro e ricotta ma anche grana padano Dop e altri buoni formaggi tipici selezionati.

Panificio Maria Segala
via Monte Baldo, 2
tel. 0457 075 285
chiuso giovedì (solo d'inverno)
orario 7.30/13.00; ven e sab anche 16.30/19.30; d'estate e festività sempre aperto
forno. Pane ed eccellenti prodotti da forno come i grissini (normali e alle noci), torta sbrisolona, “delizie” alla ciliegia, croccantini e cantucci di Erbezzo, fiori di cioccolato, i “San Vigilini” con l'uvetta, i frollini al mais, i “fefarli” con uvetta e noci. Tra i vari tipi di pane disponibili da non perdere la ciabatta, croccante e profumata.

ILLASI

Frantoio Bonamini
loc. Santa Giustina, 10
tel. 0456 520 558
www.oliobonamini.com
orario dal lun. al ven. 8.30-12.30/14.00-18.30; sab. 9.00-12.30/14.30-19.00
olio. Di fronte alla bella antica Pieve di Santa Giustina, appena fuori dal centro abitato, è un frantoio condotto dall'omonima famiglia fin dal 1965 e adesso portato avanti con passione da Giancarlo e Sabrina. Quattro gli “oli della casa”, a partire dal Dop a base di gragnano e favarol. Poi c'è il Santa Giustina (frantoio, leccino e moraiolo), il Longazeria (antico nome cimbro della Val d'Illasi) e il Valsecca. In più, vasetti golosi e prodotti di bellezza a base di olio extravergine d'oliva. Gli orari sono molto elastici, per cui spesso si riescono a fare acquisti anche al di là dell'orario indicato.

Le Cedrare di Villa Sagramoso
stradone Roma, 8
tel. 0456 520 719
www.lecedrare.it
osteria e ristorante. Nelle ex serre annesse a una splendida villa nobiliare settecentesca all'interno di uno splendido parco, sono stati ricavati due spazi di ristorazione, ciascuno con una propria identità, seguiti personalmente dal conte Sagramoso, della famiglia dei proprietari, che è anche un valente chef. C'è l'osteria Sacro Mosto (chiusa lunedì sera e martedì) con piatti tipici e c'è il ristorante Le Lance d'Oro (chiuso lunedì e martedì; aperto solo la sera) che offre una cucina più creativa. Inoltre l'azienda di famiglia produce vini e olio extravergine d'oliva.

Dalla Lisetta
fraz. Cellore
via Mezzavilla, 12
tel. 0457 834 059
chiuso domenica sera e martedì
prezzo 25 euro vini esclusi
trattoria. Un locale accogliente e di tono familiare, da anni valido riferimento per gustare una serie di piatti della tradizione fatti come si deve. Si va dai salumi e dalla polentina calda con i funghi alle paste (tutte fatte in casa e tirate a mano) come le pappardelle ai fegatini (cavallo di battaglia di Lisetta) e i bigoli con ragù d'anatra. Poi è di rigore un assaggio dei bolliti con la salsa pearà o, in stagione, delle golose lumache. In chiusura un fornito carrello di dolci casalinghi come la torta all'amaretto, il tiramisù, la zuppa inglese e le crostate con le marmellate “home made”. La scelta dei vini è prevalentemente regionale.

LAVAGNO

La Bottega dal 1937
fraz. Vago via Provinciale, 31
tel. 045 982 092
gastronomia. Marco Bersan è l'appassionato titolare di questo bel negozio che, oltre a vendere frutta e verdura di stagione ben tenuta e ben pulita, offre prodotti qualificati di gastronomia che vanno da salumi e formaggi a pasta, riso, confetture, caffè, spezie rare e tante altre specialità selezionate dolci e salate.

MEZZANE

Redoro
fraz. Mezzane di Sotto
p.zza Unità d'Italia, 1
tel. 0458880187
www.redoro.it
olio. Presso questo frantoio con le macine in pietra, datato 1895, si può comprare olio extravergine d'oliva in tre tipologie, spremuto a freddo, in bottiglie e lattine. In più oli aromatizzati, vari tipi di verdure alla brace sott'olio, olive in vasetto (denocciolate e non) creme e paté di olive, salse ma anche salumi, farina per la polenta, vini, aceto, legumi e pasta artigianale.

San Cassiano
via San Cassiano, 17
tel. 0458 880 450
www.aziendagricolasancassiano.it
olio. Mirko Sella, giovane appassionato, ha saputo dare nuovo impulso all'azienda agricola olearia di famiglia (7 ettari con 4.200 piante di olivo) puntando sulla qualità e sulla tracciabilità degli oli che produce, sei monocultivar di prim'ordine: il Grignano Monte Giulia, il Grignano Monte Paradiso, il Grignano Campi Ferzi, il Frantoio, il Leccino e il Leccio. Le olive, raccolte a mano, vengono molite nel frantoio aziendale in tempi brevissimi per preservarne al massimo caratteristiche organolettiche e proprietà. Da quest'anno San Cassiano vuol dire anche buoni vini, Valpolicella, Valpolicella Superiore, Amarone e Recioto. Telefonare sempre prima della visita.

Sisure
via Capovilla, 10
tel. 0458 880 396
olio. Stefano Pizzighella, con il prezioso supporto della moglie Giulia, produce un olio extravergine d'oliva di eccellente qualità dai propri 3 ettari di oliveti gragnano, favarol, casaliva e leccio. Le olive vengono poi molite nell'impianto proprio e se ne ricavano oli di gran qualità, tre monocultivar denocciolati “Le Sisure raccontano” (da grignano, casaliva e leccio) e un blend tradizionale. Telefonare sempre prima della visita.

I Tamasotti
via dei Ciliegi, 8
tel. 0458 880 003-3402 678 144
www.itamasotti.it
doppia 100/150 euro prima colazione inclusa
pasto 30 euro vini esclusi
chiusura ristorante lunedì; aperto solo la sera
agriturismo. La definizione “ufficiale” non deve trarre in inganno perché più che di un agriturismo si tratta di un raffinato relais di campagna, aperto a marzo 2007. Il posto è di quelli da innamorare, sia per la vista di cui si gode dalla terrazza sia per gli ambienti interni, arredati con un gusto squisito, in particolare il delizioso salotto con il camino ma più di tutto è la calda accoglienza dei padroni di casa a fare la differenza. Le poche camere, una diversa dall'altra, sono estremamente confortevoli e di romantica atmosfera. La prima colazione e i pasti sono curati direttamente dalla proprietaria. Qualche proposta: salumi locali, ravioli con la borragine, zuppa di ceci, tagliatelle fatte in casa con funghi moretti, pioppini e porcini; baccalà alla vicentina, pollo in tegame, coniglio con le verdure, semifreddo al marron glacé, torta margherita, strudel di pere. Biciclette a disposizione. Prenotazione indispensabile.

La Torre
fraz. Mezzane di Sotto
p.zza IV Novembre, 23
tel. 0458 880 145
www.trattorialatorre.it
chiuso mercoledì a pranzo
prezzo 25 euro vini esclusi
trattoria. Un locale a gestione familiare ospitato nelle vecchie cantine di un'antica torre. Conviene senz'altro puntare sui piatti tradizionali basati su pasta fatta in casa e carni saporite. Qualche esempio: baccalà mantecato, soppressa e salumi vari, pasta e fagioli, lasagnette al tartufo, stinco di maiale, “pastisada de caval” (specialità della casa), tortino al cioccolato. In cantina vini soprattutto regionali. Possibilità di alloggiare al piano superiore (50 euro la doppia, prima colazione inclusa).

RONCA'

Antica Trattoria Fattori
fraz. Terrossa via Piazza, 36
tel. 0457 460 133
www.anticatrattoriafattori.com
chiuso sabato a pranzo e martedì
prezzo 25 euro vini esclusi
trattoria. In sessant'anni di attività questo locale non ha mai deluso l'affezionata clientela che viene qui per un mangiare tradizionale e genuino. Il menu parla di polenta e soppressa, salumi, bigoli al sugo d'anatra, capretto allo spiedo, baccalà alla vicentina, carni alla brace e, nella stagione giusta, di robusti piatti di cacciagione. Vini del territorio ma non solo.

La Casara
via Nuova, 1/3
tel. 0457 460 052
www.lacasara.it
chiuso mercoledì pomeriggio e domenica
orario 7.30-12.30/15.30-19.00
caseificio. Un'azienda a conduzione familiare che, oltre al caseificio cui arriva il latte di 27 soci, ha annesso il punto vendita. Di grande livello i prodotti, Monte Veronese in testa, nelle quattro varianti, cioè fresco a latte crudo intero, d'allevo mezzano a latte parzialmente scremato, vecchio (stagionato per almeno 12 mesi) e stravecchio (stagionato 18 mesi). In più, la variante “ubriaco”, ottenuta immergendo il formaggio nel mosto d'uva (bianca o rossa) per 30 giorni. La gamma si completa con burro, caciotte (bolcarella e “d'autore”), il “lessino” (un formaggio da tavola fresco e leggero), lo “stracon”, il tufo e i formaggi speziati (al pepe, al peperoncino e all'erba cipollina). Si vendono anche salumi e prosciutti di qualità, tra cui dell'ottima soppressa, e specialità alimentari selezionate.

SAN BONIFACIO

I Tigli
via Camporosolo, 11
tel. 0456102606
www.pizzeriaitigli.it
chiuso mercoledì; aperto solo la sera
prezzo 30 euro vini escl.
pizzeria. Già il locale – accogliente, moderno e di gusto –  fa capire che non si tratta di una pizzeria qualunque, poi se si dà uno sguardo al menu c'è la conferma. Si possono scegliere le pizze classiche (anche in formato mini) e le pizze “a degustazione”, entrambe le tipologie realizzate con un impasto leggero e digeribilissimo e con ingredienti di assoluta qualità. Fra i gusti disponibili burrata e San Daniele 18 mesi, baccalà patate pesto e pomodorini confit, filettino di agnello con le verdure e l'incredibile focaccia al foie gras. In chiusura dolci ottimi e belli da vedere, tra cui una golosa cheese cake al gianduia. Da bere vini e birre scelti con cura e competenza. Prenotare è indispensabile, e comunque bisogna avere un po' di pazienza perché è un posto frequentatissimo. Servizio “giovane” e sorridente.

Relais Villabella
fraz. Villabella
tel. 0456101777
www.relaisvillabella.it
doppia 150/190 euro prima colazione inclusa
albergo. Facilmente raggiungibile dal casello autostradale, ricavato da un'antica struttura completamente circondata dal verde, è un albergo di fascino e atmosfera con poche camere raffinate una diversa dall'altra dotate di tutte le comodità, piscina, ristorante che alterna menu di tradizione e di mare, ambienti comuni accoglienti. Nei fine settimana musica di piano bar.

SAN GIOVANNI ILARIONE

Fiorenzo Coffele
via Mazzini, 32
tel. 0457465529
miele. In questa azienda di 3 ettari a conduzione familiare, presso lo spaccio è possibile acquistare del buonissimo miele. Molto particolare quello di ciliegio, raro e prodotto in piccole quantità, poi c'è il miele di tarassaco, quello di acacia, il millefiori di montagna, il miele di castagno e la melata di bosco. Non mancano pappa reale, propoli e polline nonché la cera d'api. In vendita anche confetture artigianali in vari gusti (ciliegie, prugne, albicocche, pesche e fragole) realizzate con frutta di produzione propria e miele o zucchero di canna. Telefonare sempre prima della visita.

SAN MARTINO BUON ALBERGO

Luca Dall'Omo
via G. Mazzini, 5
tel. 045995489
www.lucadallomo.it
orario lun. mer. dom. 6.30-14.00; mar. gio. ven. e sab. anche 16.00-20.00; da giugno a ottobre chiuso il pomeriggio
pasticceria. Luca Dall'Omo è il vulcanico titolare di questo bar pasticceria a pochi minuti dal capoluogo. Che non sia un bar qualunque si percepisce fin dal primo sguardo alle vetrine, piene di leccornie. Cioccolatini e praline (tra cui il cuor di pera, il cuore di ribes e petali di violette, il pralinato di cereali), biscotteria dolce e salata, confetture fanno bella mostra di sé insieme ai coreografici dolci. Per la colazione del mattino un'infinità di possibilità: sfogliatina alle pesche con mandorle tostate, “risino”, “ricottino”, torta delle rose, brioche e cornetti ai pistacchi, alla nocciola, con crema di amarene o i classici crema e cioccolato. Ma il vertice si raggiunge con i dessert monoporzione nei bicchierini e negli sfizi salati sempre nei bicchierini oppure a finger food, belli da vedere e buonissimi da mangiare. Fra le tante scelte di caffè segnaliamo lo “special” (caffè con crema di nocciole e gianduia, cacao in polvere, crema di latte e biscotto croccante) e il “viennese” (caffè, cacao in polvere, panna montata e scaglie di cioccolato fondente). Spettacolari i centrifugati tra cui il “fat burner” (ovvero brucia grassi, a base di ananas, finocchio e zenzero), il “purple power” (acido folico, con cavolo cappuccio, mela e limone) e il “bromeina” (ananas, mele e zenzero). Un'altra cosa particolare è l'incredibile selezione di champagne e di birre di piccoli produttori che Luca riporta direttamente dai suoi viaggi in Francia e in Belgio. Servizio catering e rinfreschi con soluzioni innovative, originali e, soprattutto, appetitose. 

Musella
via Ferrazzette, 2
www.musella.it
doppia 130 euro prima colazione inclusa
agriturismo e bed and breakfast. Circondata da un magnifico ampio parco, è un'antica dimora nobiliare di grande fascino e atmosfera. L'ospite ha a disposizione camere diverse una dall'altra ma tutte molto raffinate e accoglienti. Volendo, ci sono anche tre appartamentini. Tranquillità e confort sono assicurati. L'azienda annessa produce vino e olio extravergine d'oliva.

SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA

Ca' Verde
loc. Ca' Verde
tel. 0456888452
www.caverde.com
doppia 60 euro prima colazione inclusa
pasto 25 euro
orario punto vendita 10.00-12.30/14.00-18.30 chiuso domenica pomeriggio e mercoledì
formaggi. Dal 1985 quest'azienda produce formaggi e latticini a certificazione biologica. Oltre ai formaggi freschi (robiola, stracchino, mozzarella, caciotta aromatizzata) e a pasta filata (scamorzine e scamorze anche affumicate) si può acquistare del buon Monte Veronese Dop a latte intero, il Monte Grola (50% latte di vacca e 50% latte di capra) e gustosi formaggi di capra freschi e stagionati. In più, vini e olio extravergine d'oliva sempre biologici e salumi. Ci sono anche delle semplici camere per sostare e c'è un punto di ristoro con un piacevolissimo dehors.

SANT'ANNA D'ALFAEDO
Giulia

p.zza della Bona, 4
tel. 0457 532 575
chiuso i pomeriggi di mercoledì e domenica
orario 8.30-12.00/16.00-19.00 (in giugno, luglio e agosto aperto anche la domenica)
caseificio. Qui si produce (e si vende) un ottimo formaggio Monte Veronese Dop, fresco a latte crudo, mezzano e vecchio, più quello di malga. Inoltre rigatello, caciotta, mozzarella, burro, ricotta e yogurt. Come “estranei” ci sono buoni salumi artigianali e gorgonzola.

SOAVE

La Casara e non solo...
c.so Vittorio Emanuele, 42
tel. 0456 190 367
www.lacasara.it
chiuso domenica (tranne la terza domenica del mese) e lunedì
orario 8.00-12.45/15.30-19.00
gastronomia. Splendido negozio che fa della gentilezza e della qualità il suo miglior biglietto da visita. Oltre ai formaggi prodotti nell'omonimo caseificio di Roncà (vedi scheda) come il Monte Veronese Dop di varie stagionature, l'ubriaco, lo “stracon”, lo stracchino di capra, e anche tanti altri ottimi formaggi italiani (con un favoloso gorgonzola su tutti) e francesi, si vendono anche prosciutti e salumi ben stagionati, affumicati di pesce, mieli, confetture, pasta e riso artigianali, legumi, pregiate miscele di caffè, sale, scatolette di qualità, cioccolato e dolciumi, e chi più ne ha più ne metta, compresi degli ottimi piatti pronti da asporto. Possibilità di degustazioni e spuntini in un'apposita graziosa saletta.

Corte Tamellini
loc. Tamellini, 13
tel. 0457 680 281-3472 232 051
www.cortetamellini.com
doppia 65 euro prima colazione inclusa
bed and breakfast. In bella posizione panoramica, in antichi graziosi edifici ristrutturati impiegando materiali naturali, trovano posto camere e miniappartamenti ben rifiniti e curati, che possono ospitare da 2 a 6 persone. Possibilità di degustare e acquistare prodotti aziendali come vino, olio, conserve e confetture, miele e salumi. Disponibilità di biciclette.

Mattielli
via Roma, 16
tel. 3401 449 038
chiuso mercoledì
orario 7.30-12.30/14.00-19.30 (il sabato sera fino alle 23.30)
bar. Un esercizio lindo e accogliente, condotto con grande entusiasmo da Eliana Pasini con il prezioso aiuto della mamma Simonetta. L'offerta si contraddistingue per cura e qualità. Molto buoni e ben fatti i caffè e i cappuccini, disponibili anche in varianti golose come per esempio il “Caffè Mattielli” (espresso, cioccolato liquido fondente, schiuma di latte e cannella macinata al momento) e il “Caffè del Pasticciere” (crema pasticciera fatta in casa, espresso, panna montata e scaglie di cioccolato). Scelta curata anche per tè, infusi particolari e cioccolato caldo in tazza. Per la colazione del mattino croissant farciti con crema pasticcera della casa, nutella e marmellate biologiche. Squisiti i gelati, in cui si cerca di valorizzare prodotti autoctoni, come per esempio il gusto al pandoro o quello al mandorlato di Cologna Veneta. Garbo e gentilezza nell'approccio rendono la sosta ancor più piacevole.

Realda
p.zza G. Castagnedi, 2
tel. 0456 600 624
chiuso martedì
prezzo 30 euro vini esclusi
wine bar. Di inaugurazione recente, è un locale moderno e accogliente di tre soci, i fratelli Alessandro e Mauro Colla e Lisa Anselmi, della nota azienda vinicola. Si può venire per un aperitivo oppure per un pasto più strutturato (peraltro la sera fino all'una di notte, cosa rarissima da queste parti!), con piatti sfiziosi e vini alla mescita (di cui 4-5 bollicine), che variano settimanalmente. Da mangiare bruschette, selezioni di salumi e formaggi, soppressa e polenta con giardiniera, sarde in saor, tortelli di pecorino con pancetta croccante, spaghetti con il tonno, pomodorini, capperi e olive taggiasche; e ancora galletto di Bresse con patate al forno, tartare di manzo e, in chiusura, buoni dolci tra cui il “tiramisù espresso” e il salame di cioccolato.

Roxy Plaza
via San Matteo, 4
tel. 0456 190 660
www.hotelroxyplaza.it
doppia 100/130 euro prima colazione inclusa
albergo. Una struttura confortevole nel cuore della cittadina, a pochi metri dalle mura medievali. Offre camere di varia tipologia e dimensioni ma tutte curate e ben accessoriate, american bar con apertura no stop, parcheggio, garage, biciclette per rilassanti passeggiate e uno spazio fitness. Prima colazione a buffet, interessanti pacchetti promozionali durante l'anno con visite guidate alle numerose aziende vinicole della zona. Servizio efficiente e disponibile.

Lo Scudo
via San Matteo, 48
tel. 0457 680 766
chiuso domenica sera e lunedì
prezzo 55 euro vini esclusi
ristorante. Un ambiente classico e confortevole, cui si sposa un servizio attento, una bella carta dei vini e una cucina che mantiene da anni una lodevole costanza qualitativa. In menu piatti della tradizione e di mare: baccalà alla vicentina con polenta, pasta e fagioli con ciccioli, risotto rosmarino e vezzena, stinco di agnello, tagliata di tonno, flan di cioccolato con salsa ai lamponi.

Prosciuttificio Soave
via Ca' del Bosco, 36
tel. 0457 681 559
orario vendita al pubblico 9.00-12.00/14.00-18.00
prosciuttificio. Un'azienda familiare, condotta da Marco Masconale dal 1980. Qui si fanno prosciutti di ottimo livello ricavati da maiali provenienti da allevamenti selezionati. Due le tipologie, di cui la “Riserva” ha una stagionatura di 16-18 mesi, mentre la “Nazionale” stagiona 12-14 mesi. Altri prodotti di qualità sono il lardo, preparato con un'antica ricetta di famiglia, la pancetta e un particolare tipo di affettato ricavato dalla coscia di suino disossata e leggermente affumicata.

VELO VERONESE

Achille
loc. Stander, 1
tel. 0457 835 549
orario 8.45-12.30/15.00-18.30
chiuso lunedì pomeriggio; aperto la domenica
gastronomia. Qui si vendono ottimi formaggi di produzione propria, a partire dal Monte Veronese Dop nelle varie stagionature. Poi burro, Grana padano e altri prodotti di qualità.

Locanda Via Verde
via Verde snc
tel. 0456 519 031
www.viaverdelessinia.com
doppia 70 euro prima colazione inclusa
pasto 30 euro vini esclusi
locanda. La famiglia Albi, produttrice di formaggi e allevatrice di suini, di recente ha dato corpo a un ambizioso progetto, quello di creare in Lessinia un complesso di ospitalità a tutto tondo. Oltre allo spaccio, in cui si vendono prodotti aziendali (tra cui buonissimi formaggi di propria produzione, come il Monte Veronese Dop) e non solo, ci sono il bar, il wine bar, il ristorante di cucina di territorio e infine una romantica locanda con poche camere una diversa dall'altra, confortevoli e arredate con gusto. Il tutto in una vecchia cascina (risalente in parte al 1680 e in parte al 1820) ristrutturata nel rispetto della struttura originaria, pavimenti in primis. Il posto ideale per rilassarsi e godere della natura circostante.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram