Prodotti

Parco Nazionale del Circeo: vini e prodotti tipici

I Prodotti top dell'area che circonda il Parco Nazionale del Circeo e dintorni

  • 23 Ottobre, 2021

Nella nuova guidaย Italia allโ€™Aria Aperta, realizzata con Enel Green Power, abbiamo voluto raccontare lo straordinario patrimonio ambientale del Paese, valorizzandone le produzioni agroalimentari. Qui vi sveliamo i vini e i prodotti tipici del Parco Nazionale del Circeo

Un tempo era un angolo selvaggio inaccessibile allโ€™uomo, finchรฉ lo Stato ha deciso di investire tempo e risorse in un progetto di bonifica di queste zone, che accoglievano il residuo di una grande palude tra Roma e Napoli, per rendere fruibili ai visitatori quelle che oggi sono le 5 perle del Circeo: il promontorio -che secondo la letteratura epica รจ stato palcoscenico dellโ€™incontro fra Ulisse e la Maga Circe, le dune, lโ€™Isola di Zannone, le zone umide e la foresta. Non solo: l’area รจ uno scrigno di prodotti tipici, latticini, salumi, ma anche olio e vini.

Salsiccia-di-monte-san-biagio

Salsiccia di Monte San Biagio. Foto: Dol

Tre salumi da provare nella zona del Parco Nazionale del Circeo

Salsiccia di Monte San Biagio

Salume a base di carne e grasso suino, tagliata a cubetti. Il colore รจ rosso vivo screziato bianco, il sapore รจ sapido e piccante, con uno spiccato aroma di coriandolo e lieve retrogusto affumicato. Il condimento della salsiccia, prevede infatti il coriandolo, ingrediente detto localmente โ€œpetardaโ€, tostato e macinato, peperoncino piccante, peperone rosso dolce e vino (Moscato di Terracina).

  • Salumi Grufร  – Monte San Biagio – salumigrufa.it
  • Dol – Di Origine Laziale – Roma – dioriginelaziale.it

Prosciutto Di Bassiano

Maiali pesanti italiani, concia di sale e pepe, vino e aglio. Salatura leggera e stagionatura lenta.

  • Reggiani – Bassiano (LT) – prosciuttodibassianoshop.it

Salumi di maiale nero casertano

Da oltre 50 anni la famiglia Scherzerino lavora maiali pesanti attentamente selezionati e allevati. I salumi da maiale nero sono una produzione di assoluta qualitร .

  • Scherzerino – Itri (LT) – scherzerino.com

Il Parco Nazionale del Circeo in 11 prodotti

Biscotti sezzesi

Tradizionale dolcetto della domenica di forma allungata a base di farina, uova, zucchero, latte, strutto, scorza di limone grattugiata e lievito.

Bresaola di bufala

Viene dalla lavorazione di tagli pregiati (come girello e lombata) rifilati e messi a macerare sottovuoto con sale, peperoncino, aglio, ginepro, rosmarino e alloro.

Ciambelline al moscato di Terracina

Sono le classiche ciambelline al vino laziali, realizzate perรฒ con il Moscato di Terracina (Doc e uva locali) nelle tipologie secco o dolce.

Formaggi di bufala

La Mozzarella di bufala campana e la ricotta di bufala campana sono due Dop (e seguono il disciplinare della Denominazione), la Caciotta di bufala Pontina รจ un prodotto tradizionale.

Finger lime

Alias limone caviale, รจ originario della zona subtropicale australiana ed รจ uno dei frutti da qualche anno approdato nel parco.

Fragola di Terracina

Dolce e saporita, รจ esclusivamente della varietร  di origine francese, โ€œFavetteโ€, introdotta qui circa 50 anni fa.

Carciofo romanesco del Lazio

Tutelato da Igp, รจ di cultivar Castellammare e relativi cloni. Tra le zone di produzione: Pontinia e Priverno.

Kiwi Latina

Anche questi Igp, sono originari sempre dellโ€™altro emisfero e sono approdati qui dagli anni โ€˜70 del โ€˜900: si sono acclimatati perfettamente diventando una qualitร  pregiata di actinidia deliciosa.

Miele monoflora di eucalipto della pianura pontina

Nella pianura pontina, sono molto diffusi gli eucalipti, i cui fiori vengono bottinati dalle api per il nettare, particolarmente ricco in fruttosio. La coltivazione dellโ€™Eucalyptus ebbe inizio con la bonifica realizzata dallโ€™Opera Nazionale Combattenti nel periodo da 1928 al 1939 e completata dopo lโ€™ultima guerra mondiale.

Mostarde ponzesi

Dolcetti (simili a mostaccioli) preparati con vino cotto, semola di grano duro, fichi dโ€™india e semi di finocchietto.

Pinolo del litorale laziale

La sua produzione รจ presente nel comune di Sabaudia fin dagli anni โ€˜70.

Scopri cos'รจ la FIOI

I maestri dellโ€™extravergine nella terra dellโ€™Itrana intorno alParco Nazionale del Circeo

A sud della Capitale, in provincia di Latina, lโ€™olio extravergine di oliva รจ un prodotto dalla forte carica identitaria. La varietร  Itrana รจ la regina del territorio: una cultivar a doppia attitudine da cui si produce ottimo extravergine, ma anche gustose e pregiate olive da tavola nelle tipologie nera (oliva di Gaeta) e verde (Itrana).

  • Alfredo Cetrone – Sonnino (LT) – cetrone.it
  • Lucia Iannotta – Sonnino (LT) – olioiannotta.it
  • Villa Pontina – Sonnino (LT) – olio.villapontina.it
  • Paola Orsini – Priverno (LT) – olioorsini.it
  • Mater Olea – Prossedi (LT) – materolea.it
  • Mandrarita – Itri (LT) – mandrarita.it
  • Terre Del Sovescio – Itri (LT) – terredelsovescio.com
  • Masseria Raino – Itri (LT) – masseriaraino.com
  • Gregorio De Gregoris – Sonnino (LT) – olitrana.it
  • Americo Quattrociocchi – Terracina (LT) – olioquattrociocchi.it
  • Cosmo di Russo – Gaeta (LT) – olivadigaeta.it

 

  • La vigna a Poggio le Volpi

    La vigna a Poggio le Volpi

Le migliori 16 cantine a Sud di Roma verso ilย Parco Nazionale del Circeo

La Capitale dista un centinaio di chilometri da San Felice Circeo, tanto che il parco e il suo mare, appena fuori dal litorale romano, รจ un poโ€™ il mare chic dei romani. Lungo questo percorso, che si scenda lungo la via Pontina e poi Aurelia o che si segua fino a Latina lโ€™Autstrada del Sole, ci sono una serie di vini e di cantine che da qualche anno a questa parte riservano non poche sorprese sul fronte della qualitร  e dellโ€™identitร .

  • Casale del Giglio – Latina (LT) – casaledelgiglio.it
  • Tenuta di Fiorano – Roma – tenutadifiorano.it
  • Castel de Paolis – Grottaferrata (RM) – casteldepaolis.com
  • Poggio le Volpi – Monte Porzio Catone (RM) – poggiolevolpi.com
  • Simone Sarnร  – Velletri (RM) – ominaromana.com
  • Antiche Cantine Migliaccio – Ponza (LT) – antichecantinemigliaccio.it
  • Cincinnato – Cori (LT) – cincinnato.it
  • Giovanni Terenzi – Serrone (FR) – viniterenzi.com
  • Antonello Coletti Conti – Anagni (FR) – coletticonti.it
  • Casale della Ioria – Anagni (FR) โ€“ casaledellaioria.com
  • Formiconi – Affile (RM) โ€“ cantinaformiconi.com
  • Damiano Ciolli – Olevano Romano (RM) โ€“ damianociolli.it
  • Casale Marchese – Frascati (RM) โ€“ casalemarchese.it
  • Valle Vermiglia – Roma (RM) โ€“ vallevermiglia.it
  • Fontana Candida – Monte Porzio Catone (RM) – fontanacandida.it
  • Marco Carpineti – Cori (LT) – marcocarpineti.com

Italia allโ€™Aria Aperta. La sezione web

Alla guida Italia allโ€™Aria Aperta abbiamo dedicato anche unโ€™intera sezione sul nostro sito,
www.gamberorosso.it/italia-all-aria-aperta/, dove potete navigare tra i Parchi Nazionali con le mappe interattive e scoprire tutti gli indirizzi consigliati da Gambero Rosso per mangiare e dormire, oltre a una serie di approfondimenti per visitare le principali centrali idroelettriche.

Italia allโ€™Aria Aperta โ€“ 352 pp. โ€“ 14.90 โ‚ฌ โ€“ Acquistabile in edicola, libreria e on line

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd