Domina International Olive Oil Contest. I migliori oli extravergine in gara a Palermo

8 Ott 2015, 07:35 | a cura di Livia Montagnoli

Per la prima volta una competizione olearia arriva nel Sud Italia. Attesa per maggio 2016, la manifestazione sarร  ospitata a Palermo, e permetterร  ai partecipanti di scoprire le bellezze della Sicilia Occidentale. Eccone un'anticipazione. 

Pubblicità

D-IOOC. Il concorso oleario in Sicilia

Si terrร  a Palermo (e dove altrimenti?) e sarร  il primo concorso internazionale del Sud Italia dedicato all'olio extravergine d'oliva. La prima edizione della rassegna รจ in calendario per il 2016, dal 13 al 17 maggio prossimo, e si concentrerร  sulla produzione olivicola di pregio, che in Italia si identifica con il Sud della penisola per il 90% del totale nazionale. Ecco perchรฉ il Domina International Olive Oil Contest cercherร  di accendere i riflettori su un territorio colpevolmente trascurato finora, pronto ad accogliere etichette in arrivo da tutto il mondo valutate da un panel di giudici internazionali, che decreteranno i vincitori nelle diverse categorie.

La kermesse รจ organizzata da Vinar SA Argentina in collaborazione con Antonio Giuseppe Lauro, panel leader internazionale, e in partnership con Domina, catena alberghiera di fama internazionale.

La kermesse. Quattro giorni per conoscere l'olio e la Sicilia Occidentale

Quattro giorni di manifestazione incentrata sulla competizione, ma aperta anche al tour con finalitร  turistico-divulgative, che porteranno i partecipanti ad approfondire la conoscenza della cultura olearia locale, alla scoperta delle specialitร  olivicole e olearie della Sicilia Occidentale, ma anche delle bellezze artistiche e paesaggistiche di questa parte dell'isola. La sera sarร  dedicata alle degustazioni guidate aperte al pubblico, ma solo il 16 maggio saranno rivelati gli oli vincitori.

Pubblicità

In gara 200 campioni provenienti soprattutto dal bacino mediterraneo: Spagna, Grecia, Italia, Cipro, Malta, Francia, ma anche Portogallo, Turchia, Siria, Libano, Israele e Cisgiordania in rappresentanza del Medio Oriente. Proposte interessanti anche da Sud Africa, Sud e Nord America. Tra i giurati Indra Galbo, editor e assaggiatore di olio extravergine del Gambero Rosso. Seguirร  la cena di gala.

Per chi volesse avvicinarsi con consapevolezza al mondo oleario la conferenza Olio, nutrizione e salute รจ prevista per venerdรฌ 15 maggio, quando si discuterร  delle principali novitร  del settore.

 

www.d-iooc.com/

Pubblicità
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
X
X