Massimo Bottura presenta la Gucci Osteria di Firenze, da Modena nel mondo. Il video

11 Gen 2018, 11:15 | a cura di Livia Montagnoli

Un Massimo Bottura entusiasta per l'inizio della nuova avventura fiorentina รจ quello che intrattiene gli ospiti della cerimonia inaugurale del Gucci Garden, tra un piatto di tortellini al Parmigiano Reggiano e un bun ispirato all'Oriente. La parola allo chef. 

Pubblicità

Massimo Bottura al Gucci Garden

Si presenta in sala con una rosa stampata a decorare la divisa da chef (evidente lo zampino di Alessandro Michele, capo creativo di Gucci), al collo una catenina in omaggio alla vacca bianca modenese, โ€œuna razza che 17 anni fa abbiamo salvato, insieme a Davide Paolini, un avvocato di Modena e l'assessore all'Agricolturaโ€. รˆ raggiante Massimo Bottura, che in occasione della cerimonia inaugurale del Gucci Garden, il 9 gennaio scorso, si fa animatore della festa, mentre i camerieri sfilano con vassoi di tortellini al Parmigiano Reggiano e intorno tutti apprezzano il menu cosmopolita studiato dallo chef della Francescana insieme alla messicana Karime Lopez per il primo progetto italiano fuori da Modena del team Bottura. Alla Gucci Osteria, il piccolo ristorante incastonato nell'ambiziosa operazione di rinnovamento di Palazzo della Mercanzia, avamposto della maison fiorentina affacciato su piazza della Signoria, Bottura ha lavorato con grande coinvolgimento, per l'amicizia di lunga data che lo lega a Marco Bizzarri e per la fiducia accordata a un progetto moderno e di respiro internazionale, coordinato da Alessandro Michele. E il menu non potrebbe parlare piรน chiaro: โ€œAbbiamo la tostada della tradizione di Karime, il bun studiato da Taka, i tortellini modenesi, il dessert al cioccolato che piace molto a mio figlio Charlieโ€.

Cosmopolita e di territorio. Da Modena nel mondo

Una summa eterogenea e complementare di piatti che attingono a suggestioni molto diverse tra loro, anche per orizzonti geografici, eppure viaggiano all'unisono per merito di una visione creativa che non sembra disposta a porsi limiti, quella che da sempre anima la cucina di Massimo Bottura. E che con tutta probabilitร  sarร  molto efficace nel contesto internazionale del Gucci Garden. Il pensiero, perรฒ, corre costante a Modena, e al territorio emiliano: โ€œOggi ci sono solo tre caseifici che fanno il parmigiano in purezza di Bianca, tra cui Rosola: sentite che profonditร  di saporeโ€, suggerisce agli astanti mentre presenta i suoi tortellini. โ€œLa salsa รจ fatta con acqua e Parmigiano Reggiano, perchรฉ l'acqua รจ veritร : non puoi mentire con l'acqua, se compri una materia prima straordinaria, poi la ritrovi al palato. E soprattutto c'รจ pulizia nel saporeโ€. Mentre รจ una sorta di sincretismo gastronomico il segreto di invenzioni come il Taka bun โ€“ ispirato alla tradizione orientale di Taka Kondo, con l'insalata marinata nello yuzu, e la pancia di maiale laccata all'aceto balsamico โ€œche ti rimanda alla modenesitร โ€ - o l'hot dog di chianina, con gelatina di cotechino ad ammorbidire la carne. Questa e altre storie โ€“ come il progetto della โ€œCharlie & the Tortellini Factoryโ€ legato all'esperienza del Tortellante โ€“ nel video girato alla presentazione del Gucci Garden. Fino al promesso spaghetto di mezzanotte, per lโ€™occasione tramutatosi in una intensa cacio e pepe chiusura umami e speziata, per una serata scoppiettante che parrebbe dare avvio a un progetto gastronomico davvero da seguire.

Pubblicità

 

Gucci Osteria - Firenze - Gucci Garden, piazza della Signoria, 10

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
X
X