E’ facile, ma anche piacevole, perdersi per le tortuose vie del vino campano. Vuoi per la frammentazione di territori con culture produttive, esposizioni e formazioni geologiche diverse, i vulcani spenti come nel caso di Roccamonfina, il Vesuvio, le isole, i vigneti sempre più d’alta quota – fino a superare i 700 metri di quota a ridosso dei Monti Picentini – le vigne a strapiombo sul mare. Vuoi per i tanti vecchissimi appezzamenti a piede franco, per una varietà di linguaggi e interpretazioni stilistiche – anche e soprattutto all’interno di una stessa denominazione – francamente straordinario. Difficile tracciare dei punti di contatto, non lo è invece imbattersi in vini senza filtri territoriali, diretti, con una capacità di evocare il luogo produttivo a volte quasi spiazzante. Grandi bianchi capaci di declinare un campionario di tratti minerali che si associano via via a toni fumé, ai respiri sulfurei, al ritmo salino e iodato per le versioni più vicine al mare. Una mineralità che trascina sapore e sensazioni mediterranee: l’identikit dei perfetti compagni di tavola. Un potenziale ancora inesplorato, come la loro diffusa capacità di sfidare il tempo. Poi ci sono i grandi classici, i garagisti, i bei rossi. La vivacità regionale è confermata dalle moltissime aziende al loro primo ingresso in Guida. E ben 6 all’esordio con i Tre Bicchieri, sui 20 regionali, provengono da una viticoltura biologica o biodinamica certificata.
Campi Flegrei Falanghina 2013 La Sibilla |
Cilento Fiano Pietraincatenata 2012 Luigi Maffini |
Costa d'Amalfi Bianco Puntacroce 2013 Raffaele Palma |
Fiano di Avellino 2013 Colli di Lapio |
Fiano di Avellino 2012 Rocca del Principe |
Fiano di Avellino 2013 Pietracupa |
Fiano di Avellino Béchar 2013 Antonio Caggiano |
Fiano di Avellino Pietramara 2013 I Favati |
Greco di Tufo Claudio Quarta 2012 Sanpaolo - Magistravini |
Greco di Tufo V. Cicogna 2013 Benito Ferrara |
Grecomusc' 2012 Contrade di Taurasi |
Montevetrano 2012 Montevetrano |
Pian di Stio 2013 San Salvatore |
Sabbie di Sopra il Bosco 2012 Nanni Copè |
Sannio Falanghina Fois 2013 Cautiero |
Sannio Falanghina Janare 2013 La Guardiense |
Sannio Falanghina Svelato 2013 Terre Stregate |
Taburno Falanghina 2013 Fontanavecchia |
Taurasi 2010 Urciuolo |
Taurasi Ris. 2006 Perillo |
>ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Tre Bicchieri 2015. Umbria
>ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Tre Bicchieri 2015. Abruzzo
>ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Tre Bicchieri 2015. Trentino
>ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Tre Bicchieri 2015. Lazio
>ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Tre Bicchieri 2015. Sardegna
>ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Tre Bicchieri 2015. Liguria
>ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Tre Bicchieri 2015. Valle d'Aosta e Basilicata
>ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Premi speciali 2015
>ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Tre Bicchieri 2015. Molise e Calabria
>ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Tre Bicchieri 2015. Puglia