Fermentazioni. A Roma nuovo festival della birra artigianale

4 Set 2013, 15:30 | a cura di Giuseppe Buonocore
Tre giorni alla scoperta della birra artigianale: degustazioni, seminari, incontri, masterclass nella suggestiva archeologia industriale delle Officine Farneto di Roma.

Fermentazioni. Non poteva chiamarsi altrimenti la manifestazione dedicata alla birra artigianale nata dalla collaborazione tra Andrea Turco, autore del blog cronachedibirra.it, Simone Franco e Dario Conchione, fondatori di Sfero, la società specializzata nella creazione e organizzazione di eventi che ha dato vita a questa iniziativa.
Protagonista la birra artigianale, rappresentata nel migliore dei modi dalle più importanti realtà produttive del territorio nazionale e internazionale, per un’offerta che darà la possibilità di conoscere, assaggiare e confrontare circa 200 birre artigianali italiane, oltre ad una piccola selezione estera.

La nostra idea” afferma Andrea Turco è sostenere l’intero movimento della birra artigianale in Italia, una realtà in fortissima espansione ma che proprio per questo ha bisogno di punti di riferimento sempre più solidi. Vogliamo che Fermentazioni diventi proprio questo, un punto di riferimento non solo per gli addetti ai lavori ma anche, e soprattutto, per tutti gli appassionati di birra, anche quelli alle prime armi”.

Ad ospitare la manifestazione, dal 13 al 15 settembre, saranno le Officine Farneto, ex Magazzini di Casermaggio, uno spazio dalla forte impronta industriale, in cui si alterneranno degustazioni, masterclass, reading ma anche tanta musica, mostre fotografiche e istallazioni artistiche temporanee, per tre giorni all’insegna del divertimento e della sperimentazione.

Tanti gli appuntamenti che Fermentazioni presenta all’interno del suo ricco programma: dai laboratori di degustazione diretti da Eugenio Signoroni (curatore della Guida alle birre d’Italia di Slow Food Editore) all’approfondimento tematico dedicato esclusivamente alle birre a bassa fermentazione, da un laboratorio in inglese condotto da Katie Parla (giornalista food & beverage) a un mini corso di degustazione dedicato ai neofiti e diretto dall’ADB (Associazione Degustatori Birra), fino ad arrivare all’incontro con Teo Musso di Baladin, il birraio più famoso d'Italia, che – tra le altre cose – presenterà una speciale selezione di cioccolatini da abbinare alle sue nuove birre; il tutto insaporito dalle presenze di Gabriele Bonci, che proporrà una personale selezione di panini imbottiti, e Stefano Callegari con il suo trapizzino, connubio perfetto tra pizza bianca e cucina romana.

Abbiamo parlato per l’occasione anche con Simone Franco, creatore dell’evento Fermentazioni: “La nostra sfida è quella di attrarre alla manifestazione non solo addetti ai lavori e appassionati, ma anche chi di birra non sa ancora nulla; per questo motivo abbiamo deciso di curare ogni singolo dettaglio, cercando di offrire al nostro pubblico diverse fonti d’attrazione. Il nostro direttore creativo” continua “ha selezionato alcuni giovani artisti che regaleranno performances di tutto rispetto, tra cui Giorgio Pontrelli, Antonio Fuso e Stefano Simeone dello studio di illustrazione e fumetto Michael Kane e la fotografa Emanuela Marottoli. Inoltre Radio Rock, la radio ufficiale del festival, mette in palio biglietti d’ingresso per la manifestazione e altri premi grazie a giochi e concorsi trasmessi in onda a partire dal 5 settembre”.

Fermentazioni | Roma | Officine Farneto | Via dei Monti della Farnesina, 77 | http://www.fermentazioni.it/ | venerdì 13 – domenica 15 settembre | Ingresso: 8 €

a cura di Giuseppe Buonocore

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram