e è il brand dei vini prodotti dalla cantina Settesoli di Menfi (un colosso cooperativo da 30 milioni di bottiglie e oltre 55 milioni di fatturato) destinati al canale Horeca.
Protagonisti i 1.600 vignaioli soci della cantina fondata da Diego Planeta e ora guidata da Vito Varvaro che il 14 luglio scorso ha presentato il suo primo bilancio all'assemblea dei soci durante una originale “wine night” al Teatro del Mare di Menfi.
In degustazione, durante il Tour, le etichette di Mandrarossa e ad ogni vino saranno abbinati specifici cibi e piatti del territorio preparati dalla Brigata di Cucina Mandrarossa che vede coinvolte le Signore di Menfi, 25 donne che hanno dato vita ad un'esperienza unica nel suo genere: condividere le ricette che si tramandano in famiglia, sperimentarle in un vero corso di alta cucina, guidato e coordinato dallo Chef Bonetta Dell'Oglio.
Ma il cuore della manifestazione, è rappresentato dalle Case di campagna, antichi bagli tra Menfi e Castelvetrano. E’ proprio in queste contrade che nascono i vini Mandrarossa: dai monovarietali (Grecanico, Nero d’Avola, Chardonnay, Fiano, Viognier, Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot) ai Territoriali e i Cru (Timperosse, Urra Di Mare, Bonera, Santannella, Cavadiserpe e il Cartagho.
Per saperne di più mandrarossatour.it/
03/09/2012