Pianostrada. Riassunto delle puntate precedenti
Nel 2014 l'esordio nel piccolissimo locale di vicolo del Cedro, a Trastevere, dove il quartetto tutto al femminile di Pianostrada, al debutto assoluto, ha saputo conquistare tutti, diventando un vero e proprio caso imprenditoriale costruito sul valore dell'ospitalitร , il sorriso, una formula di cucina veloce votata al comfort food (e sรฌ, le irresistibili focacce sono state un'apripista davvero convincente!).
Due anni da tutto esaurito, prima del necessario trasloco in uno spazio piรน confortevole, dall'altra parte del Tevere, nell'ampio locale con cortile-giardino nascosto di via delle Zoccolette (mentre lo spazio di vicolo del Cedro continua a portare fortuna: Eggs, che aveva raccolto il testimone un anno fa, ha di recente traslocato a sua volta, ora รจ il turno di Maritozzo Rosso). Cosรฌ, alla fine dell'estate 2016 il laboratorio gastronomico della famiglia Spognetta (mamma e due figlie) e di Chiara Magliocchetti ricominciava dove aveva interrotto qualche settimana prima con l'ambizione di crescere in una dimensione piรน congeniale all'evoluzione del progetto. Attenzione al dettaglio, cucina sempre piรน concentrata sul desiderio di accontentare tutti i gusti, dall'aperitivo preserale con focaccia e un buon drink al pranzo veloce, alla cena rilassata al bancone, con vista sulla cucina. Il sorriso, invece, รจ rimasto una costante molto apprezzata dai clienti che quotidianamente affollano il locale: โEcco perchรฉ ora che la situazione si รจ stabilizzata, abbiamo pensato di crescere ancora. Stare ferme รจ un'attitudine che non ci appartieneโ racconta Chiara entusiasta di condividere la bella novitร alle porte.
Pianoalto. In terrazza
Dunque Pianostrada ha di nuovo voglia di scommettere sul proprio futuro, e dal prossimo 10 luglio lo farร in un contesto ancora diverso, con vista sul Tevere, sullโAventino, sul Mattatoio, sui Gazometri, sul Monte dei Cocci e sulla parte piรน insolita della cittร , dalla terrazza sul Lungotevere Portuense, che รจ giร stata del poco fortunato Pasticcio.
Pianoalto si chiamerร il nuovo locale, in omaggio al suo punto di forza: โDa tempo cercavamo un posto con terrazza, ci sembrava l'evoluzione piรน giusta, il tassello mancante. E proprio quando stavamo per puntare all'estero (idea a quanto pare da non escludere in futuro, ndr), ci รจ capitata questa bella occasione. L'abbiamo presa al volo, e in pochi mesi il progetto ha preso formaโ. Con delle costanti che le ragazze hanno voglia di continuare a portare con sรฉ, โcome il bancone dove tutto รจ iniziato, che abbiamo riportato in via della Zoccolette e sarร pure da Pianoalto, perchรฉ ai nostri clienti piace mangiare cosรฌ, e per noi resta un elemento di raccordo fondamentale per raccontare la nostra storiaโ. Poi il tocco femminile - โsarร una terrazza femmina, con le nostre piante, i fiori, le ampolline: lo spazio รจ bellissimo!โ - e una serie di riferimenti visivi immediatamente riconducibili a Pianostrada, perรฒ non a discapito dell'identitร propria del luogo, perchรฉ Pianoalto possa vivere di vita propria: โLe copie non ci piacciono, e qui abbiamo avuto l'opportunitร di giocare con elementi nuovi, quindi il design sarร un po' differente, anche se portiamo con noi i nostri tavoli sociali, sgabelli e divanetti. Quel mix che ci caratterizza giร โ.
Lo spazio e il menu
Lo spazio si articolerร su due piani complementari: la terrazza a forma di L aperta sul tetto, con il suo grande bancone cocktail bar circolare, tante piante da tutte le parti, gli arredi fatti su misura con sgabelli e appoggi panoramici tra le frasche e gli ombrelloni, che senza dubbio sarร presa d'assalto all'ora dell'aperitivo trasformandosi nella destinazione del luglio di chi resta in cittร (ma in terrazza si potrร anche cenare, circa 80 i coperti a disposizione); la sala del piano di sotto, col bancone in legno affacciato sulla cucina, i tavoli โ anche sociali โ un salottino arredato con tavoli bassi, per un'altra settantina di coperti in tutto. โDi fatto lavoreremo sul doppio dei coperti dellโattuale Pianostrada, ma il nostro obiettivo non รจ puntare ai grandi numeri, vogliamo mantenere l'attenzione di sempreโ, specifica Chiara. Si parte con una squadra tutta nuova e qualche elemento giร rodato per l'avvio. Le ragazze, invece, si divideranno tra un locale e l'altro, โdev'essere cosรฌ, abbiamo abituato i nostri clienti a trovarci sempre, per fortuna possiamo alternarci. E da Pianoalto abbiamo messo insieme un bel team, c'รจ tanta energia, molti barman, perchรฉ il cocktail bar assumerร un'importanza maggioreโ.
Anche la proposta gastronomica รจ stata studiata ad hoc: โPaola ha studiato un nuovo menu, dando molto spazio agli sfizi per l'aperitivo. Avremo sicuramente qualche grande classico, i nostri primi piatti piรน apprezzati, le focacce. Per il resto, sempre mantenendo il nostro stile e gli ingredienti che ci piacciono, vogliamo lavorare su due carte diverseโ. Ma di certo tutto quel che c'รจ sul menu si potrร ordinare in ogni momento, in terrazza come in sala. Si apre 7 su 7, per il momento solo la sera (e fino alle 2 di notte), nel weekend anche a pranzo. Inaugurazione โ su invito โ prevista per il 9 luglio, giusto il tempo di fare gli ultimi ritocchi. Apertura al pubblico il giorno successivo, e chiusura estiva giร definita, dal 10 al 27 agosto, in concomitanza con Pianostrada: โCi servirร per ricaricarci, ora che gli impegni raddoppiano. Abbiamo una grande voglia di fare bene!โ.
Pianoalto - Roma - Lungotevere Portuense, 200 - dal 10 luglio 2018
a cura di Livia Montagnoli