Contenuto Premium
Finger Food

Cocktail tiepido di vongole, zucchine e colatura di alici

In sintesi

Tempo
Totale: 30 min
Preparazione: 20 min
Cottura: 10 min
Ricetta di

Preparazione

Far depurare le vongole a lungo (anche un’intera giornata) in una ciotola con acqua di mare, poi strofinarle energicamente battendole l’una contro
l’altra, cambiando l’acqua e ripetendo l’operazione fino a che l’acqua risulti completamente pulita. Rimettere le vongole nella ciotola con poca acqua di
mare e lasciarle continuare a depurare per ancora qualche ora, affinché ogni residuo di sabbia sia stato eliminato.

A questo punto sono pronte per essere cucinate.
Far dorare lo spicchio d’aglio in camicia in un filo d’olio, unire le vongole e coprire. Attendere qualche minuto affinché siano tutte aperte, togliere dal
fuoco e versare le vongole in un colapasta  raccogliendo il liquido di cottura. Nello stesso tegame far rosolare le zucchine tagliate a rondelle con poco olio, unire il liquido delle vongole filtrato e lasciar cuocere per qualche minuto allungando eventualmente con un po’ d’acqua calda. Le zucchine devono appena intenerirsi e prendere sapore.

Nel frattempo sgusciare le vongole e condirle con un cucchiaio d’olio e uno di colatura di alici. Spegnere la
fiamma, unire alle zucchine le vongole, la scorza del limone grattugiata e una macinata di pepe. Lasciare intiepidire e servire in bicchieri da cocktail completando con qualche goccia di colatura di alici.

L’abbinamento perfetto, vongole polpose, zucchine piccole e tenere e il sapore intenso e unico della colatura di alici. Ovviamente la cosa più difficile è procurarsi gli ingredienti, mentre il procedimento è come sempre piuttosto semplice e veloce. Innanzitutto bisogna fare attenzione a scegliere
le vongole: per accertarsi che siano freschissime, occorre verificare che siano tutte chiuse e con il caratteristico profumo di mare, quando si immergono
in acqua (possibilmente di mare) a depurare devono invece schiudersi e al contatto con qualcosa ritrarsi immediatamente. Per distinguere le veraci da quelle comuni (dette anche lupini) e da quelle di allevamento (soprattutto estero, il maggior produttore sono le Filippine) poi, si devono guardare, oltre che le dimensioni, le corna: le tipiche antenne di vongola verace sono lunghe e ben separate alla base. Le zucchine devono essere preferibilmente novelle in modo da poterle tagliare a rondelline, se poi hanno pure il fiore si può utilizzare anche questo aggiungendo colore e sapore al piatto. La colatura
di alici è un condimento che affonda le sue origini nella storia e nelle tradizioni dei pescatori di Cetara, borgo della costiera amalfitana. Si trova nei negozi più forniti oppure si acquista on line.

Investor Relations
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram