Investor Relations
Contenuto Premium
Secondi

Scaloppine di tacchino estive

Media

In sintesi

Difficoltà
Tempo
Totale: 50 min
Preparazione: 30 min
Cottura: 20 min
Portata
Ricetta di

Preparazione

Affettate la fesa di tacchino ricavando delle scaloppine sottili delle dimensioni di un palmo e battetele leggermente con il batticarne per pareggiare lo spessore.

Fate spumeggiare olio e burro, con gli spicchi d’aglio e le foglie di alloro, in un’ampia padella antiaderente.

Eliminate l’aglio quindi infarinate pochissimo le scaloppine, adagiatele nella padella, poche per volta e fatele rosolare, a fuoco vivace, due minuti per parte. Via via che sono pronte, sgocciolatele e passatele su un doppio foglio di carta da cucina.

Sistematele un po’ accavallate in un piatto da portata profondo formando uno o due strati.

Per la salsa, raschiate leggermente le acciughe, sciacquatele rapidamente quindi asciugatele e sfilettatele. Lavate e asciugate un limone e grattugiatelo ricavando la sola parte gialla. Sgocciolate il pepe verde dalla salamoia e frantumatelo grossolanamente.

Spremete i due limoni. Scaldate l’olio in una piccola padella con qualche foglia di salvia e gli spicchi d’aglio schiacciati.
Mantenete la fiamma al minimo e, quando l’aglio è dorato, scartatelo e mettete in padella le acciughe.

Mescolando e mantenendo la fiamma al minimo, fatele sciogliere nell’olio quindi spegnete e versate in padella il pepe verde, il succo di limone e la scorza grattugiata. Mescolate bene e distribuite la salsa sulle scaloppine.

Sigillate il piatto con la pellicola trasparente e lasciate insaporire le scaloppine (non in frigofero!) per qualche ora.

Queste scaloppine hanno un sapore fresco e leggermente piccante  e sono adattissime per un buffet estivo. Servitele fredde (ma attenti, la temperatura del frigorifero le farebbe diventare dure) accompagnandole con un’insalata di patate.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram