span style=
Preparazione: 1 ora + 30 minuti per il riposo
Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la fontana e versatevi l’olio, un bel pizzico di sale e un bicchiere scarso d’acqua appena tiepida. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta incorporando, poco per volta, tutta la farina.
A questo punto, lavorate energicamente la pasta per qualche minuto fino ad averla liscia e ben amalgamata. La pasta deve risultare morbida e soffice ma, se si attacca alle mani, aggiungete ancora un po’ di farina. Quando è pronta, raccoglietela a palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per una mezz’ora.
Mondate le bietole quindi lavatele più volte e tagliuzzatele grossolanamente.
Tagliate quasi tutto il gambo dei carciofi, scartate le foglie esterne più dure quindi tornite il fondo togliendo la scorza fibrosa. Spuntateli con un taglio netto e divideteli a metà. Togliete il fieno interno e divideteli a spicchietti sottili lasciandoli cadere in una ciotola con acqua acidulata con il succo di un limone. Quando i carciofi sono pronti, sgocciolateli e versateli in un tegame.
Unitevi l’olio, sale e pepe e un trito finissimo di aglio e prezzemolo. Coprite, fate alzare il bollore quindi abbassate la fiamma al minimo e, dopo qualche minuto di cottura, unitevi anche le bietole. Fate cuocere circa una quarto d’ora, fino a che la verdura sarà diventata tenera e asciutta.
Mettete la ricotta in una ciotola, unitevi le uova intere e il formaggio e mescolate. Aggiungete le verdure, amalgamate bene e regolate il sale.
Dividete la pasta in due parti di cui una poco più grande dell’altra e stendete il pezzo più grande in una sfoglia sottile. Ungete leggermente una tortiera bassa da crostate del diametro di 28 cm e foderatela con la sfoglia lasciandola debordare, versatevi il ripieno, pareggiate la superficie quindi stendete il secondo pezzo di pasta e coprite.
Ritagliate l’eccesso di pasta lasciando un bordo di un cm, ripiegatelo in dentro formando un cordoncino e pizzicate tutto intorno. Pennellate la superficie della torta con l’olio quindi bucatela in più punti con la uno stuzzicadenti e mettetela nel forno precedentemente scaldato a 200°.
Abbassate il termostato a 180° e lasciate cuocere per circa tre quarti d’ora. Servite la torta tiepida o fredda.
span style=