Nella piazzetta di Pallavicino, un popoloso quartiere a nord, tra il centro e Mondello, il forno di Maurizio Mantegna ha una storia famiglia nella panificazione. Dal 1987 è un riferimento per i residenti, il ventaglio di prodotti da forno è ampio: da farina bianca torcigliati, pizziati, mafalde, parigini e panini; da semola filoni, spighe, ciabatte e pugliesi; da grani antichi pagnottine da 250 grammi di Nero di Castelvetrano, o di sola timilìa, o perciasacchi. Poi, brioche, grissini, pane azzimo, pane con le olive, barchette, rollò e pizze in teglia nei condimenti usuali. Da segnalare anche la biscotteria, la linea verde è bio, mentre la linea rossa è quella classica.