Dalla guida Pasticceri e Pasticcerie d'Italia
Tra i nomi di punta della pasticceria tricolore, Denis Dianin è un professionista conosciuto e affermato, noto per approcciare al mondo dolce e salato con tecnica, ricerca e perfezionismo. Nell'ultimo anno è stata rinforzata la proposta di ristorazione (con un menu per pranzo, cena e aperitivo di livello, cocktail e vini a corredo), e da sempre le sue delizie di pasticceria salata sono oggetto di studio e sperimentazione, di altissimo livello. La raffinatezza è il tratto che distingue tutto ciò che ruota intorno al mondo dello zucchero. Il lungo bancone ospita mignon simili a gioielli (uno si chiama proprio così, il Gioiello al mascarpone) e poi bellissime monoporzioni, che spaziano dalle frolle ai semifreddi. Deliziose tutte le torte, tra cui la nuova Mimosa 2.0, una bavarese alla vaniglia e fava di Tonka, con cuore cremoso di salvia e basilico, sigillata da frutti esotici, perfetto matrimonio di sapori e consistenze. La produzione di grandi lievitati copre ormai tutto l'anno: oltre ai pandori e alle colombe, ecco bussolà, panettoni pure in golose versioni estive, e le Coccole. Sempre allettanti le proposte "invero", ovvero in vaso, tra cui spiccano il mitico babà al rum e il panettone con amarene, pistacchio e limone; della stessa linea pure succhi di frutta ed estratti. Il locale, di classe, è dotato di un laboratorio a vista e scaffali ricolmi di gourmandises.
Dalla guida Bar d'Italia
Raffinato e versatile, il locale che porta la firma di Denis Dianin è sempre una garanzia, qualsiasi sia l'orario o la voglia da soddisfare. A cominciare dall'essenza della sosta: il caffè. Da un'ottima miscela si estraggono espressi intensi e rotondi, base per vellutati cappuccini e altre specialità eseguite con cura e mestiere. Il reparto dolce, va da sé, brilla di luce propria sin dalle prime ore del giorno con lieviti di ogni sorta, pronti a stupire: croissant all'olio, danesi, fagottini, ferri di cavallo si alternano ai classici da colazione. Per chi ama le torte al mattino c'è un invitante sfilata di crostate, plumcake e ciambelle, ma fatevi tentare pure dalle monoporzioni d'autore e dai deliziosi mignon, perfetti anche per merenda o a fine pasto. Negli ultimi anni il fronte salato ha spiccato il volo con accattivanti brunch, i menu lunch, la cena e i vivaci aperitivi. Buonissimi i succhi e gli estratti maison della linea Invero. Vini e cocktail fino a tarda sera, da gustare pure nel grazioso dehors.