Era il 1795 quando Don Gaetano Liguori ottenne la concessione da parte del Consiglio della Municipalità di fare e vendere maccaroni di buona qualità. Da allora il Pastificio Liguori tramanda un'antica tradizione. Tra i discendenti di Don Gaetano, c'è Vincenzo Liguori che nel 1820 fonda l'attuale azienda. Le migliori miscele di grano duro italiano, le acque sorgive di Gragnano, le trafile in bronzo, la sapienza dei maestri pastai, l'essiccazione a bassa temperatura: questi sono gli ingredienti di tutte le paste Liguori, lunghe, corte o speciali, come i celebri paccheri, le candele e le mafaldine.