Dal piccolo forno aperto nel 1938 da Tranquillo Loison al laboratorio artigiano oggi nelle mani del nipote Dario, la ricerca delle materie prime e il rispetto della tradizione sono sempre le stesse. "Tutte le fasi della lavorazione dei prodotti sono identiche a quelle impiegate da mio nonno" spiega Dario, "dalla lievitazione di 72 ore con lievito madre naturale fino al raffreddamento". I panettoni, i pandori, le colombe e gli altri dolci lievitati sono lavorati, tagliati, glassati e confezionati a mano uno per uno, e sono proposti in un'ampia scelta di gusti (al mandarino tardivo di Ciaculli, al pistacchio di Bronte, all'amarena e cannella, al chinotto ecc.), anche in ricercate confezioni regalo. Non manca una golosa gamma di biscotteria.