Giovanni Rana inizia a lavorare da bambino nel panificio di famiglia, ma è nel 1961 che avvia la produzione in proprio dei tortellini, in un piccolo laboratorio a San Giovanni Lupatoto, vicino Verona. All'inizio vengono fatti solo su ordinazione: il giovedì si fa il ripieno, il venerdì e il sabato vengono confezionati, la domenica è giorno di consegne. Nel '68 per la prima volta entra una macchina in laboratorio, mentre negli anni '70 con il nuovo stabilimento inizia una nuova fase: la produzione si automatizza, la distribuzione si allarga e negli anni '80 il Pastificio Rana conquista il mercato italiano. Nel '90 Rana è testimonial delle sue campagne pubblicitarie per garantire in prima persona la qualità dei prodotti. Il messaggio piace e ottiene la fiducia non solo dei consumatori italiani, ma anche di quelli europei. La linea di prodotti comprende oggi paste ripiene (ultimo tipo il Duetto, con due farce diverse), pasta lunga, fogli per lasagne, pasta di semola, gnocchi (anche ripieni), basi pasta e sughi freschi. Il marchio è noto in tutto il mondo.