Ovvero insaccati e biscotti dell'antica tradizione italiana, dall'affascinante e speziato sapore d'antan, alcuni nati nelle corti cinquecentesche italiane, altri figli della cultura popolare marchigiana di '800-inizio '900. Sono riproposti da Daniela Storoni seguendo gli antichi ricettari di Bartolomeo Scappi e Cristoforo da Messisbugo, o le antiche ricette di famiglia. Salcizza, salcizzone, salamino sono i nomi di salumi unici realizzati con carni selezionate, vino e spezie, senza uso di additivi e conservanti.