
BIRRIFICIO
Theresianer
Theresianer, storico marchio legato alla birra italiana di qualità, nel 2000 è entrato nel gruppo Hausbrandt, una scelta strategica di Martino Zanetti per recuperare e continuare l’antica tradizione brassicola austriaca presente a Trieste da oltre 250 anni. Il suo nome deriva dall’antico borgo Teresiano, vivace quartiere triestino ricco di attività commerciali, dove la fabbrica di birra nacque nel 1766 grazie all’esperienza dei migliori mastri birrai provenienti da Vienna. Oggi lo stabilimento di produzione è a Nervesa della Battaglia, Treviso, dove la tecnologia all’avanguardia, la collaborazione con esperti professionisti del settore brassicolo, l’acqua pura proveniente da una falda prealpina e l’alta qualità di malti e luppoli danno vita a birre di diversi stili, in molteplici versioni e formati, alcune premiate in prestigiosi concorsi internazionali.
Una decina le referenze: la frizzante e fruttata Wit, la bionda Premium Pils in perfetto stile Pilsner, la biscottata Pale Ale, l’ambrata Bock, l’amara e agrumata India Pale Ale, la corposa Strong Ale, la tostata Vienna, fino alla fresca e leggera Lager, anche nella versione gluten free. «La nostra Premium Lager Senza Glutine è uno dei prodotti Theresianer più apprezzati dal consumatore finale» spiega Pierangelo Ranieri, responsabile Marketing & Comunicazione dell’azienda «tanto che è allo studio una nuova referenza per celiaci, che differisca dall’attuale stile Lager e ampli l’offerta in questo segmento di mercato in costante crescita». Inoltre, la linea 0,75 con quattro birre non filtrate (Bock, Ipa, Wit e Premium Pils) e un distillato di birra, Bierbrand, disponibile anche confezionato in un cofanetto insieme a 6 bicchierini shot. Infine, le novità di casa Theresianer: la Vienna 20, una birra non filtrata prodotta in tiratura limitata in occasione del ventesimo anniversario di Theresianer nel gruppo Hausbrandt, la Winter Beer, una doppio malto non filtrata ad alta fermentazione e leggermente speziata, da abbinare a formaggi stagionati, cioccolato fondente o da degustare da sola come birra da meditazione, e il Calendario dell’Avvento 2020, con packaging dedicato che cambia ogni anno. Non è tutto.

Le birre sono tutte acquistabili sul sito web e nei negozi aziendali, a Nervesa, Susegana, Vicenza, Villanova Biellese e Cortina.
- Tavoli all'aperto
- Tavoli al chiuso