Cambia la sede ma la cura e le premesse sono quelle di sempre e viaggiano ad altissimi livelli. La Margherita si può scegliere con ben 6 diverse vesti di rosso. Il pomodoro ha infatti un'importanza particolare, una vera e propria carta che spazia dal San Marzano al Corbarino a il Re Umberto. Fra le classiche napoletane, O sole e Napoli, con due versioni di Piennolo del Vesuvio, fiordilattte dei Monti Lattari, provola d'Agerola e grana, con l'aggiunta della rucola fuori cottura. Fra le novità autunnali anche le Pizze della salute, come nella Polifemo, con fiordilatte, piennolo giallo, salmone, alga di mare, basilico e curcuma. Sul fronte fritti si spazia dalle classiche patate e mozzarella, alla polenta o alla frittatina di pasta. La pizza si esprime al meglio anche nella versione fritta, dalla semplice con pomodoro e mozzarella fino alle versioni più saporite, come quella del Maestro con alici di Cetara, fiori di zucca e pinoli. I dolci sono anch'essi quelli della tradizione partenopea. Birre artigianali napoletane proposte alla spina e vini per lo più campani completano l'offerta. Servizio rapido, attento e cordiale. Entro fine autunno 2021 prevista apertura anche a Padova.
The best pizzerias are marked with 1,2,3 'spicchi' according to their quality grades.