Benedetti & Grigi. La cantina e i vini

11 Gen 2021, 00:01 | a cura di Gambero Rosso

Benedetti & Grigi: ricerca e tecnologia tra i filari

La Cantina Benedetti & Grigi, nasce dalla passione per il vino e per il territorio dei suoi fondatori Umberto Benedetti e Daniele Grigi: il primo esperto agronomo, l’altro giovane imprenditore. Il mix perfetto per creare un’azienda vinicola nel cuore verde dell’Italia, l’Umbria, sulle ondeggianti colline di Montefalco. Il 2015 è l’anno in cui il progetto prende vita con la veste attuale, ma la storia aziendale parte qualche anno prima: all’inizio, nel 2002 c’era la Tenuta la Polzella e i suoi primi 12 ettari di vigneto, divenuti 24 nel biennio successivo; nel 2014 l’azienda passa nelle mani del Gruppo Grigi che, fondendosi con l’Azienda Agricola Benedetti, aumenta il parco vigneti di ulteriori 32 ettari dando vita alla cantina Benedetti&Grigi.  Oggi, tra il comprensorio di Montefalco e quello di Spoleto il totale del terreno vitato ammonta a circa 70 ettari.

«Nata nel 2016 dalla volontà della Famiglia Grigi, Food Italiae – ci spiega Daniele - è il progetto ambizioso di “Filiera Agroalimentare Umbra” che distribuisce direttamente tutte le aziende di proprietà e partecipate (come nel caso della Cantina) per gestire, in prima persona, i processi di lavorazione dei singoli prodotti. Siamo proprietari dei campi e raccogliamo i prodotti della terra, che con dedizione vengono trasformati in farine d’eccellenza, in malto d’orzo e in vino. Svolgendo direttamente tutti i passaggi della filiera, Food Italiae assicura prodotti realmente controllati, genuini e garantiti». La vinificazione viene realizzata secondo le più attuali conoscenze in campo enologico grazie alle mani sapienti degli enologi Daniele di Mambro e Matteo Basili e ad attrezzature di ultimissima generazione che consentono di lavorare in modo soffice le uve esaltandone il naturale potenziale aromatico. «Da sempre – continua Daniele – siamo attenti al nostro territorio che ci dà la possibilità di fare quello che amiamo: la zona di Montefalco, altamente vocata, ci ha offerto la possibilità di sviluppare questa passione per il vino. Difendiamo le nostre colline dall’erosione tenendo inerbiti i fi lari durante l’inverno e seminando a file alterne miscugli di graminacee e leguminose micorizzate con diversi microrganismi che permettono lo sviluppo di una notevole biodiversità, sia sopra che sotto la superficie del terreno. Non usiamo diserbanti chimici, ma provvediamo meccanicamente alla pulizia del vigneto. Aderiamo alle misure agroambientali volte a ridurre l’uso di fitofarmaci e fertilizzanti. Interveniamo manualmente per far in modo che i grappoli dispongano di un microclima ideale per la maturazione».

Gli fa eco Umberto: «Pur essendo da molto tempo entrambi produttori di uve, la cantina Benedetti & Grigi nasce quando abbiamo unito le forze per vinificare direttamente le nostre uve. Abbiamo ogni anno fatto crescere l’azienda e la cantina con nuove tecnologie che hanno permesso di sperimentare sempre nuove strade per ogni singolo vitigno, cercando di esprimere ad alti livelli enologici le eccellenze del territorio». Ovviamente qui primeggia il Sagrantino, vino e vitigno principale della zona e della denominazione; ma tra i filari è in buona compagnia: sangiovese, trebbiano spoletino e grechetto sono gli autoctoni, ma non mancano piccole quote di cabernet e merlot. «Per gli affinamenti, in base alla tipologia del vino utilizziamo cemento, botti grandi di legno, tonneau e barrique di rovere. La nostra continua ricerca supportata dal nostro laboratorio interno ci fa sempre aspirare a migliorare. Ogni anno vengono investite nuove risorse che ambiscono alla crescita di ogni singolo vino».

E il futuro? «I nostri progetti non possono prescindere dalla continua ricerca di miglioramento qualitativo che ci ha portato a conquistare trasversalmente i mercati sia nazionali che internazionali in tutte le loro dimensioni. Anche nell’anno appena trascorso, nonostante la pandemia, abbiamo implementato alcuni canali commerciali (Gdo/do) e ampliato la capacità di penetrazione sugli altri (Ho.Re.Ca ed estero) cosi da arginare le possibili perdite di vendita con risultati molto soddisfacenti».

Blockchain e tracciabilità

Daniele Grigi ci racconta la tecnologia seguita dalla cantina umbra per rinsaldare rapporti e fiducia con i consumatori: «Food Italiae ha certificato i suoi prodotti tramite la tecnologia Blockchain: un sistema che trasmette al consumatore informazioni sulla provenienza del prodotto tramite l’apposizione di un codice QR sulle confezioni dei prodotti. Inquadrando il codice con la fotocamera di uno smartphone è possibile scoprire la vita del prodotto, dalla provenienza della materia prima utilizzata al luogo di produzione e stoccaggio. Tutto questo per garantire tracciabilità, autenticità e qualità dei nostri prodotti a garanzia dei consumatori finali».

 

I vini di Benedetti & Grigi

Spoleto Trebbiano Spoletino

Nasce da un vitigno storico della piana spoletina questo bianco fresco e agile, nelle note di erbe aromatiche e mela. Vinificato esclusivamente in acciaio in bocca è agrumato e venato da piacevole sapidità.

Montefalco Grechetto

Le colline di Bevagna e Montefalco sono l'habitat naturale per il grechetto: la versione di Benedetti&Grigi ne esalta la componente floreale e fruttata. Bocca fresca cesellata dal tipico finale ammandorlato.

 

Montefalco Rosso

Sangiovese, sagrantino, merlot e cabernet, allevati tra i 200 e i 400 metri d'altitudine, concorrono alla creazione di questo Montefalco Rosso. Dopo l'affinamento in botti di legno, il calice profuma di frutti di bosco e lamponi mentre la bocca è definita da un tannino rotondo e da equilibrato apporto sapido per poi sfumare su note di cacao.

Montefalco Sagrantino

Il principe della denominazione; sagrantino in purezza, fermenta in acciaio per poi maturare in botti di rovere di Slavonia per 26 mesi. Un ulteriore affinamento in bottiglia di un anno consegna un rosso che profuma di frutti rossi e neri, pepe e cacao supportato da una morbida trama tannica ma dalla beva avvolgente e profonda.

CARTA DI IDENTITÀ
70 ettari vitati | 500mila bottiglie prodotte | 10% quota export Paesi verso i quali si esporta:Usa, Canada, Cina, Norvegia, Olanda, Germania, Giappone

Benedetti & Grigi - Montefalco (PG) - Loc. La Polzella - 0742379136 - benedettiegrigi.it

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram