Petra, la farina del Molino Quaglia
Superare la visione delle farine intese come ingredienti di scarso valore e intercambiabili. Questo รจ lโobiettivo che si pone Petra Molino Quaglia nella realizzazione e promozione dei suoi prodotti nel panorama della pasticceria, della panificazione, della pizzeria e della pasta fresca.
[Best_Wordpress_Gallery id="495" gal_title="Petra Molino Quaglia. Le farine"]
Il Laboratorio - Scuola del Molino
Molino Quaglia รจ un molino di famiglia che da oltre cento anni seleziona accuratamente il grano tenero direttamente dal campo.
Nel 2002 lโantica casa del Molino Quaglia รจ diventata Il Laboratorio - Scuola del Molino, la piรน grande e completa scuola aziendale allโinterno di un molino italiano: proprio nel luogo dove nasce lโingrediente principale della nostra alimentazione si apprendono sia lโarte bianca che le tecniche gestionali e di vendita per far funzionare al meglio la propria azienda.

Ad oggi in Italia il Laboratorio รจ l'unica scuola al mondo gestita all'interno di un'azienda molitoria, la quale ha come obiettivo la diffusione della conoscenza della farina, dei lieviti, degli impasti e di tutte le tematiche legate alla gestione della produzione, della vendita, del servizio in sala e della comunicazione dei prodotti del settore. Nella Scuola del Molino si tengono i corsi dell'Universitร della Pizza, dell'Accademia del Pane e di Pasticceria Dinamica, oltre a corsi tematici destinati ai professionisti di pizzeria, panificazione, pasticceria e alta cucina. All'interno della scuola si organizzano annualmente i simposi tecnici PizzaUp (simposio tecnico sulla pizza italiana contemporanea) e Pastry Best (simposio tecnico sulla pasticceria italiana contemporanea) che vedono ogni anno la partecipazione dei piรน importanti nomi della critica e del giornalismo enogastronomico.
Farina, conoscenza e comunicazione
"Siamo convinti, come azienda e come persone, che il futuro della pasticceria di famiglia sia nella capacitร del pasticciere di essere un vero artigiano, cioรจ curare personalmente la produzione di dolci partendo dagli ingredienti di base". Cosรฌ Piero Gabrieli, direttore marketing di Petra Molino Quaglia, spiega come la conoscenza dei cereali, le tecniche di macinazione della farina, la condivisione della filiera e la gestione del proprio lievito madre, siano i punti cardine attorno a cui ruota il mondo di Petra.
TORNA ALLA HOME PAGE PETRA MOLINO QUAGLIA
โLa farina รจ un ingrediente che diventa cibo solo se lavorato dalle mani dell'uomo. E perchรฉ diventi buon cibo richiede creativitร e capacitร di trasformare le esperienze in conoscenza. Buone mani e piรน conoscenza tecnica fanno utile la farina. Passione e sensibilitร estetica trasformano le farine in forme artistiche che vale la pena confrontare con altre forme di arteโ.
Cosรฌ lโazienda Petra Molino Quaglia racconta la sua farina e la sua mission.
