La svolta green dell'azienda veneta era partita già da qualche tempo, quando, con l'uso di biomasse e l'installazione di pannelli fotovoltaici, era riuscita a raggiungere l'autosufficienza energetica per il funzionamento delle cantine.
Fino ad oggi veniva semplicemente buttato. E lo smaltimento, come è noto, ha dei costi. Da oggi, invece, il pastazzo degli agrumi sarà impiegato per produrre energia. E il progetto del Distretto Agrumi di Sicilia vede il finanziamento della multinazionale...