L'Ippodromo di Capannelle ospiterà la grande kermesse dal 9 all'11 maggio. 10 i birrifici selezionati tra le eccellenze del panorama brassicolo italiano, 120 spine delle più importanti produzioni di birra italiane e straniere.
32 postazioni banco, 40 birrifici artigianali, 250 birre, migliaia di boccali. Siamo andati a curiosare da EurHop Beer Festival, ultimo appuntamento brassicolo che conferma Roma capitale della birra artigianale.
Spolverato sulla pasta o sulle zuppe, solo, accompagnato semplicemente da buon pane e magari servito per l'aperitivo insieme a un buon bicchiere di vino. Ma qual è il migliore abbinamento con il Parmigiano Reggiano?
Un passato da homebrewer e un presente dietro a un bancone. Valentino Roccia dopo anni passati a sperimentare e studiare presso i migliori birrifici italiani finalmente apre a Roma un locale tutto suo. Si chiama Pork‘n’Roll e punta su un...
Due giornate dense di arte, spettacolo, buon cibo e buona birra: dal 7 all'8 settembre 2013 Beer 2 per Bierfest riempie il Borgo Medioevale di Torino, con un evento ricco di incontri, assaggi e scoperte. Ecco i momenti clou della...
La capitale è pronta ha ospitare tre giornate dedicate alla birra artigianale, con il festival Fermentazioni. A metà settembre, presso le Officine Farneto, andranno in scena numerosi birrifici italiani ed esteri con la partecipazione di Birra del Borgo e birrificio...
Una giornata di enogastronomia popolare che si è tenuta nel paesino laziale di Olevano Romano coinvolgendo aziende vitivinicole da tutta Italia e diverse realtà gastronomiche laziali. Ecco le foto dell'evento.
I vini e i prodotti del Lazio incontrano altre realtà gastronomiche italiane ad Olevano Romano, in un evento all'insegna del buon cibo e del buon bere. Ecco i dettagli della manifestazione con il commento del cuoco Giovanni Milana.
[caption id="attachment_89397" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302451_web.jpeg[/caption]"Regione che vai, birra che trovi". Qualcuno potrebbe rispondervi così in Belgio o in Germania alle vostre domande sulle birre locali. Basti pensare alla kölsch di Colonia o a quelle a fermentazione spontanea dei dintorni di Bruxelles....