carrara

Sguardo d'artista. Dalle cave di Colonnata a Viareggio, il lardo tra cucina alta e bassa

Non recensioni, neanche degustazioni, ma riflessioni sul cibo, tra gusto sapori e società, quelle che Luca Francesconi, artista contemporaneo, ci offre in questa collana di articoli. Uno sguardo obliquo sulla gastronomia, il paesaggio e la ristorazione, che mescola indizi (e...

Chi ha portato il baccalà a Carrara e il mais ottofile in Garfagnana? Una conferenza all’ombra delle Apuane – nell’ambito della rassegna Database – svela alcuni aneddoti gastronomici di una Toscana meno stereotipata

Database è prettamente una rassegna di arti contemporanee. Ma quest’anno, per la terza edizione, quella del 2014, inizia le sue attività con un ciclo di conferenze sulla storia della città di Carrara. Il primo di questi incontri è legato al...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram