condè nast

Condé Nast scommette su La Cucina Italiana con Ettore Mocchetti direttore. E il cantiere è in pieno fermento dopo il passaggio di proprietà

Manterrà inalterati i contenuti, qualcosa sarà aggiunto. A cambiare sarà la veste grafica, sia nell'edizione cartacea che in quella web, ma nessuno stravolgimento si profila nell'orizzonte della storica rivista fondata nel 1929.

La Cucina Italiana passa di mano. Condé Nast esorcizza il ricorso ai contratti di solidarietà comprandosi l’80% del mensile da Editrice Quadratum

Grandi sobbollimenti nell’editoria food&wine italiana. Un marchio più che storico (è lì, tetragona, dal 1929!) come La Cucina Italiana lascia il suo editore indipendente (Quadratum, lo stesso di Rolling Stone) e approda nel grande ventre del gruppo Condé Nast.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram