expo

Food Ideas a Milano. Design al servizio dell’innovazione nel nuovo centro di ricerca sul cibo
Mentre l'area di Expo aspetta la riqualificazione promessa dalle istituzioni (a Rho dovrebbe sorgere l'annunciato Human Technopole), la Scuola Politecnica di Milano fonda un polo che indirizzi la creatività verso l'innovazione alimentare. Perché il design non sia semplicemente estetica.

Italia 2040. Il dopo Expo di Rho passa anche attraverso cibo e nutrizione
Un polo tecnologico all'avanguardia che trasformi Milano, e l'Italia, nel leader riconosciuto della ricerca sulla genomica e i big data. Sviluppando anche l'eredità di Expo su nutrizione e sostenibilità alimentare. Per un nuovo Umanesimo dei giorni nostri.

Expo fuori da Expo. Il bilancio dei territori del vino
A pochi giorni dalla chiusura, è tempo di capire se c'è stato un ritorno anche fuori da Rho: premiate le iniziative dei consorzi, soddisfatte le associazioni. Ma al di là dei numeri, l'Esposizione sembra aver stimolato la promozione e le ...Leggi altro

Oscar Green 2015. I Premi Coldiretti ai giovani agricoltori, tra carciofi della Laguna e carne di grano
Giovani imprenditori agricoli presentano i loro progetti per innovare e migliorare il settore dell'agroalimentare italiano. Ecco quali sono le idee vincenti premiate da Coldiretti con gli Oscar Green 2015.

World Food Week al Padiglione Usa. E la cena di gala in città con Massimo Bottura e Alain Ducasse
Si avvicina l’appuntamento con la giornata dell’alimentazione mondiale, il 16 ottobre, e il Padiglione USA la celebra con una settimana di incontri che culminerà con la grande cena realizzata con gli scarti dai grandi chef del mondo.

Expo multiculturale. Cucine del mondo per l’ultimo mese di Expo, dal Giappone al Cile, da Mosca alla Spagna
Ancora tanti appuntamenti nei trenta giorni che separano Milano dalla chiusura di Expo. Apre il mese il Suq delle culture, si prosegue con il festival dedicato all’identità giapponese presso l’ex scalo ferroviario. Poi Mosca, le tradizioni balcaniche e le tapas ...Leggi altro

La Toscana ai Chiostri dell’Umanitaria. Milano ospita gli chef della costa livornese
Un calendario ricco di appuntamenti tra show cooking, degustazioni, approfondimenti dedicati a olio e vino toscano. Con gli chef della costa livornese.

Nuove aperture a Milano. Mangiare informale nella città simbolo della ripresa italiana
Si moltiplicano le insegne in città e nell'hinterland milanese, e l'offerta è sempre più diversificata, dalla distilleria gourmet all'osteria tradizionale, dalla boulangerie francese al giardino segreto con vista sui binari. Ecco come cambia il volto della ristorazione meneghina.

La rivincita dell’agroalimentare italiano. Cosa succede tra abolizione Irap, incentivi e uno spiraglio da Mosca
L'agricoltura fa registrare record sul fronte di fatturato, export e occupazione giovanile, confermando un trend positivo che può trainare l'Italia verso il superamento della crisi. Ecco le novità che potrebbero agevolarne il cammino.

Expo 2015. Viaggio attraverso i dieci gusti di gelato più strani
Le premesse fatte da ExpoNet, il magazine ufficiale di Expo Milano 2015, sono molte: “O perché in edizione limitata, o con ingredienti tipici di un Paese, o perché li puoi trovare solo a Expo Milano 2015” fatto sta che questi ...Leggi altro