Il calendario di appuntamenti con le cucine internazionali a Expo e in città è sempre ricco di sorprese, anche nel mese più caldo dell'anno. Ecco gli eventi da non perdere, a cominciare dalla cena solidale al Refettorio Ambrosiano.
“Pochi stranieri in città: niente a che vedere col Salone del Mobile”. A due mesi dall'inizio dell'Esposizione Universale, la delusione dei proprietari di enoteche e winebar. Va meglio la ristorazione, mentre per l'happy hour i milanesi si spostano a Rho.
Piove sul Cluster Bio-Mediterraneo ed è bufera politica sul malfunzionamento generale. Scongiurato il rischio dell'annullamento delle attività. Quasi pronto, invece, il Padiglione Vino: ecco una panoramica, aspettando l’inaugurazione ufficiale del 23 maggio.
Quinto e ultimo capitolo della nostra guida pratica alla Milano golosa. Ancora un focus sulla cena, questa volta con le tavole gourmet della città dell'Expo.
Quarto capitolo della nostra guida pratica alla Milano golosa. Stavolta ci concentriamo sulla cena. E mentre tutto il mondo guarda il capoluogo meneghino per l'avvicinarsi di Expo, noi siamo andati alla ricerca dei sapori del mondo a Milano. Asiatici, spagnoli,...
Terzo capitolo della nostra guida pratica per conoscere il meglio della Milano golosa. È il turno dello shopping gourmet. Megastore, food hall, mercati e scrigni di prodotti pregiati. Ecco dove trovarli a Milano.
60 miliardi l'anno ce li ruba l'italian sounding. L'Expo si avvicina e il made in Italy vacilla. Che fare? Andiamo a Bruxelles e chiediamo direttamente all'eurodeputata Michela Giuffrida. Sentite cosa ci ha risposto.