faenza

La Cena Itinerante a Faenza in occasione di DAWE. Far vivere la città nel segno di arte e cibo d’autore
È solo uno dei tanti appuntamenti del weekend faentino in scena dal 18 al 20 maggio, ma probabilmente il più suggestivo: 50 spazi della città aperti a chef, ristoratori, osterie, cantine, birrifici in arrivo da tutta la regione, per animare ...Leggi altro

Bar.ista Bar & Shop. Storia di una caffetteria di ricerca a Faenza
Ha compiuto da poco un anno ed è già uno degli indirizzi più interessanti della Penisola in fatto di oro nero: Bar.ista Bar & Shop a Faenza è un punto di ritrovo per tutti gli amanti della tazzina, con caffè ...Leggi altro



Bar.ista Bar & Shop. Storia di una caffetteria di ricerca a Faenza
Ha compiuto da poco un anno ed è già uno degli indirizzi più interessanti della Penisola in fatto di oro nero: Bar.ista Bar & Shop a Faenza è un punto di ritrovo per tutti gli amanti della tazzina, con caffè ...Leggi altro



Cena Itinerante Faenza. Tre giorni, 56 cucine estemporanee, arte e cibo a braccetto
Dal 19 al 21 maggio l’happening gastro-artistico che anima il centro di Faenza festeggia 10 anni con un weekend affollato di cuochi, cucine di strada, artisti e performer. Ecco cosa si mangia e come partecipare, mappa alla mano, alla rassegna ...Leggi altro



Cena Itinerante Faenza. Tre giorni, 56 cucine estemporanee, arte e cibo a braccetto
Dal 19 al 21 maggio l’happening gastro-artistico che anima il centro di Faenza festeggia 10 anni con un weekend affollato di cuochi, cucine di strada, artisti e performer. Ecco cosa si mangia e come partecipare, mappa alla mano, alla rassegna ...Leggi altro


‘O Fiore Mio. Come la pizza gourmet diventa franchising
Solo farine biologiche macinate a pietra, materie prime di qualità e lunghe lievitazioni. Sono gli ingredienti della pizza di 'O Fiore Mio, franchising di qualità che, nella duplice versione di pizzeria al piatto e pizzeria al taglio, promette di diventare ...Leggi altro


Le professioni del cibo: il catering. La Fenice di Faenza
Ci sono le volte in cui si prepara solo il cibo e altre in cui si costruisce l'intera cucina, altri in cui si crea un allestimento artistico che da solo vale l'esperienza e altri in cui ci si concentra esclusivamente ...Leggi altro


Tutti Pazzi in Città 2013. Le grandi trattorie di Italia in piazza a Faenza, i primi di settembre. Tra i partecipanti Arcangelo Dandini, la famiglia Spadone e Pasquale Torrente
La cucina tradizionale delle trattorie italiane scende in piazza a Faenza dal 6 all'8 settembre 2013, con Tutti Pazzi in Città. Cuochi da tutta Italia cucineranno prodotti del proprio territorio, in una festa popolare aperta a tutti. Ecco il programma ...Leggi altro