Il sommelier, uno dei più importanti d’Italia, gran maître, custode di una cantina incredibile, quella del ristorante La Pergola dell’hotel Rome Cavalieri, ha le idee molto chiare su quello che sta succedendo nel macro-mondo della ristorazione e del vino
Per l'ente di tutela stare nei due gruppi non sarebbe un problema, ma lo statuto delle Famiglie non lo permette. E spunta il caso Begali che aveva chiesto di aderire al Consorzio per poi fare marcia indietro
Il rush di fine anno degli importatori in funzione antidazi non servirà a riequilibrare il crollo della domanda interna, anzi... a gennaio sono andate giù anche le vendite di Prosecco. Uiv: "Lavorare su promozione e nuovi accordi di libero scambio"
La qualità ancora tragica, la mancanza di norme definite a livello internazionale, il paradosso sulla sostenibilità. Ecco il punto sul tema del momento
La nuova presidente della Federazione plaude alla rivoluzione del Consorzio lombardo. Tra le prossime sfide quelle del climate change: "Bene i Piwi, ma occhio a non farne uno strumento in mano alla viticoltura industriale"
Per Luca Giavi a decidere quale sia il prodotto migliore è il consumatore. Intanto la Doc ha iniziato la ricerca su varietà resistenti e bassa gradazione
Il documento Vision presentato a Bruxelles dai commissari Hansen e Fitto è un'inversione di rotta. Lollobrigida: "C'è molta Italia nel piano europeo". Per il vino pacchetto scorporato
Tutti i punti oscuri e le distorsioni del nuovo documento della Commissione Ue per cambiare la fiscalità sul vino. Blocco unico delle associazioni di settore
Rodolphe Lameyse di Vinexposium al Gambero Rosso racconta gli esiti della fiera francese: chiuderanno alcune cantine, ma il mondo del vino è resiliente
Il conduttore del Festival di Sanremo al Gambero Rosso: "Sono una buona forchetta, amo i vini di Bolgheri e il cacciucco livornese. Ma so cucinare al massimo un prosciutto e mozzarella"
L'evento andrebbe a riscrivere il ruolo di Nebbiolo Prima e Grandi Langhe: a chi il compito di organizzare la nuova manifestazione? I produttori hanno pochi dubbi
Nel mezzo del dibattito sul metodo di appassimento, il produttore pantesco invita tutti a guardare ai veri problemi dell'isola: "Le lotte si fanno dall'interno”
Il nuovo presidente si dice aperto alle novità, ma ammonisce: "Prima viene la sperimentazione". Adesso la priorità è recuperare i ritardi sui disciplinari da modificare
Il Consorzio è pronto a volare a Parigi insieme agli altri consorzi del Lago: "Una sinergia esclusivamente legata a Vinexpo-Wine Paris", puntualizza il presidente Paolo Fiorini
Tutti i grandi gruppi vitivinicoli sono concordi sulle nuove opportunità legate alla bassa gradazione, ma c'è chi rilancia: "Bisognava aprire a Igp e Dop". Prossimo step? I vini low calories