Agosto non cancella i disagi creati da un luglio con piogge record. Le maggiori difficoltà per le uve nel Nord-Est ma anche in Toscana, dove il Sangiovese è "gonfio d'acqua". Gli enologi: "L'eccellenza non ci sarà".
Oltre 3 mila ettari vitati danneggiati e una perdita di produzione di 100 mila ettolitri, proprio nell'annata in cui si sperava in un recupero quantitativo della produzione. I vignerons chiedono l'intervento del Governo per far fronte all'emergenza maltempo.
L'associazione regionale per lo studio e la lotta contro i problemi atmosferici (Arelfa), nata da pochi mesi ha già messo a punto un sistema che da maggio proteggerà 9 mila ettari vitati.