lugana

Prosecco e Custoza. Le masterclass durante il Tre Bicchieri di Tokyo
Nel corso del tour asiatico del Gambero Rosso, lo scorso 30 ottobre, Marco Sabellico (curatore della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso), insieme a Isao Miyajima (noto giornalista enogastronomico), ha tenuto delle affollatissime masterclass sul Custoza e sul Prosecco Doc. ...Leggi altro

Lugana, Allegrini acquista 40 ettari. Presto al via i lavori per la nuova cantina
L'azienda veronese di Marilisa Allegrini sceglie di investire in un bianco in forte ascesa, il Lugana, con l'acquisto di 40 ettari da impiantare entro il 2018. La Allegrini a Tre Bicchieri, sulle motivazioni della scelta.

Metodo Classico: le bollicine da vitigni autoctoni della Lombardia
Bollicine in Lombardia. Oltre a Fraciacorta e Oltrepò Pavese esistono Metodo Classico realizzati a partire da vitigni autoctoni.



Metodo Classico: le bollicine da vitigni autoctoni della Lombardia
Bollicine in Lombardia. Oltre a Fraciacorta e Oltrepò Pavese esistono Metodo Classico realizzati a partire da vitigni autoctoni.


Bardolino, Chiaretto e Lugana: ecco le anteprime sul Lago di Garda
Salgono le quotazioni del Lugana, mentre il Bardolino punta ai consumi di lusso della Svizzera di fine '800 e il Chiaretto fa il bilancio dei primi tre anni dalla rivoluzione rosè. Ecco come si presenta questo tris di vini all'appuntamento ...Leggi altro


Avanza il Lugana: raggiunti 12 milioni di bottiglie, si va verso 1.450 ettari. Il commento del presidente Carlo Veronese
Il vino bianco Doc gardesano fa registrare dati confortanti, con un aumento di produzione costante dal 2008 e una superficie vitata destinata a crescere anche grazie alla riconversione di terreni coltivati a mais e grano. Dalle esportazioni il 70% del ...Leggi altro


Vinitaly Countdown. A Verona 14 fotografi raccontano il mondo del vino nel progetto di Zenato
Raccontare il mondo del vino e delle vite che vi ruotano intorno è l'obiettivo di Zenato che ha coinvolto 14 giovani fotografi in un workshop e in sessioni fotografiche per raccontare, come su un set, i luoghi, le persone e ...Leggi altro


Abbinamenti. Pasta e fagioli contro tutti
Un piatto della tradizione, che si presta a molte interpretazioni regionali, ma sempre robusto, corroborante, avvolgente. Lo abbiamo messo alla prova in abbinamenti diversi per scoprire quello migliore. E abbiamo avuto non poche sorprese.


Lugana-boom. È l’effetto lago? Intervista a Carlo Veronese
[caption id="attachment_92814" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/334681_web.jpeg[/caption]Incontro con Carlo Veronese, direttore del Consorzio di tutela del Lugana presieduto da Francesco Montresor: strategie, riflessioni su quantità-qualità, orgoglio e umiltà di produttori affacciati sul Lago di Garda. &nb