Giorgio Lungarotti voleva dare vita a un rosso umbro da grande invecchiamento. Così nacque il Rubesco Riserva Vigna Monticchio, un rosso da sangiovese che vince la prova del tempo.
Biodistretti, finanziamenti, marchio bio Italia: ecco cosa dice la nuova legge in discussione al Senato e come cambia l'approccio all'agricoltura green. Per il presidente Aiab “è il vino il settore più virtuoso”.
Biodistretti, finanziamenti, marchio bio Italia: ecco cosa dice la nuova legge in discussione al Senato e come cambia l'approccio all'agricoltura green. Per il presidente Aiab “è il vino il settore più virtuoso”.
Biodistretti, finanziamenti, marchio bio Italia: ecco cosa dice la nuova legge in discussione al Senato e come cambia l'approccio all'agricoltura green. Per il presidente Aiab “è il vino il settore più virtuoso”.
Seconda tappa dell'indagine su come alcune cantine affrontano i mercati stranieri. Questa è lavolta di Germania e Russia. Ecco cosa ci hanno risposto Lungarotti, Donnafugata e Carpené Malvolti.
Il vino Brezza della cantina umbra Lungarotti è stato scelto dalla compagnia russa Aeroflot Russian Airlines, per le tratte internazionali. Ecco le prime testimonianze del presidente Chiara Lungarotti.
[caption id="attachment_92622" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332813_web.jpeg[/caption]“Dobbiamo crescere molto sotto il profilo della comunicazione. Fare, senza saperlo poi comunicare adeguatamente, può vanificare ogni sforzo. Dobbiamo imparare a dire al mondo chi siamo, dove siamo, cosa facciamo. E far capire che sappiamo farlo molto...
[caption id="attachment_92608" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2008/11/209601_web.jpeg[/caption]Eccoci all’appuntamento settimanale con la nostra rubrica sui grandi vini italiani, facilmente reperibili sugli scaffali dei supermercati. Risalendo la penisola italiana, giungiamo in Umbria, terra di
[caption id="attachment_90376" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/312610_web.jpeg[/caption]Sono oltre trecentomila le bottiglie che verranno stappate domenica (e in molte regioni già da domani) in occasione di Cantine Aperte, l’evento organizzato dal Movimento Turismo Vino che quest’anno compie v
[caption id="attachment_89234" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/04/266676_web.jpeg[/caption]In trecento, tanti sono i delegati e gli ospiti del Congresso internazionale degli operatori del settore agrituristico, se lo chiedono: ma chi è l'enoturista? Qual è la sua formazione culturale? Qual è la sua conoscenza del vino?...
[caption id="attachment_89214" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/01/301392_web.jpeg[/caption]A un turista ignaro che, oggi per caso, arrivasse a Perugia sembrerebbe di trovarsi nella città più multiculturale e poliglotta d'Italia. Niente di strano vista la presenza dell'Università per Stranieri. Ma oggi c'è qualcosa di diverso: la...