miniguide cittadine gambero rosso

Mini guida di Ragusa, cosa vedere e dove mangiare nel cuore del Barocco siciliano
Una città-gioiello, Patrimonio dell’Umanità per l’Unesco, che deve la sua bellezza a un tragico evento, il terremoto del 1693. Vi portiamo nel cuore del Barocco siciliano, alla scoperta dei posti più suggestivi e delle migliori tavole di Ragusa.



Mini guida di Ragusa, cosa vedere e dove mangiare nel cuore del Barocco siciliano
Una città-gioiello, Patrimonio dell’Umanità per l’Unesco, che deve la sua bellezza a un tragico evento, il terremoto del 1693. Vi portiamo nel cuore del Barocco siciliano, alla scoperta dei posti più suggestivi e delle migliori tavole di Ragusa.


Mini guida di Sanremo, dove mangiare nella città dei fiori
[caption id="attachment_132088" align="alignnone" width=""]Brandacujun[/caption] Situata su una delle più belle coste d’Italia, deve la sua fama alla coltivazione dei fiori e al celebre Festival della Canzone Italiana. Ma Sanremo è molto di più: un luogo ricco di arte, immerso nella ...Leggi altro


Dove mangiare a Genova nel 2016: miniguida gastronomica alla Superba
[caption id="attachment_128816" align="alignnone" width=""]Genova dall'alto[/caption] Pensando a Genova, la prima parola che viene in mente è mix. Di etnie, di storie, di mestieri, di leggende. Un amalgama di culture diverse, di dominatori e dominati, di miseria e nobiltà, che per ...Leggi altro


Miniguida di Brescia. Anima longobarda, polenta taragna e pesce di lago
Brixia romana, poi città longobarda e franca, libero comune, fortezza viscontea, possedimento veneziano. Come si traduce questo nella visita alla città moderna? In una grande ricchezza urbanistica e artistica. In tavola arriva il pesce di lago e la più autentica ...Leggi altro