A registrare il dato peggiore la Sicilia (a -40%), seguita da Lombardia e Campania; mentre il Centro sorprende con segno positivo: Toscana, Lazio e Umbria resistono all’annata piena di colpi di scena. E in Sardegna e Sicilia, nonostante le quantità...
Jean-Marie Aurand presenta a Parigi le prime stime 2014. La Francia torna primo Paese produttore, l'Italia scende ai livelli del 2009. E i consumi si stabilizzano sopra i 240 milioni di ettolitri.