Territorio, tradizione, creatività e talento è una rivisitazione dei ravioli, questa volta ripieni di cappone in brodo di mela. Un piatto da realizzare a casa per un primo che riserva grandi emozioni.
Il pesce in una regione che non affaccia sul mare? È il baccalà , che Anna Rita Simoncini del ristorante I Sette Consoli ci propone in una ricetta locale, semplice e golosa.
Oggi una ricetta tipica ma di recente invenzione: il toc in braide risale infatti agli anni '80, quando fu inventata dallo chef friulano Gianni Cosetti. È una ricetta facile, energetica e che si presta a tante interpretazioni, come ci suggerisce...
Continuiamo il nostro giro per l'Italia, oggi siamo in Veneto, a Puos d'Alpago nella provincia di Belluno. Qui Renzo Del Farra della Locanda San Lorenzo ci presenta non una, ma due ricette: i tortelli di gorgonzola in brodo di radicchio...
Oggi, per il nostro viaggio alla scoperta delle ricette tradizionali, andiamo in Liguria, dove Luca Collami del ristorante Baldin di Genova ci accoglie con la ricetta del Cappon magro, antico piatto tradizionale a base di pesce e verdure.
Il Guttus è un formaggio erborinato della Maremma, ma per preparare questo antipasto potete usare anche un altro erborinato. Servirà per completare lo sformatino di cardi nella ricetta che ci ha regalato Laura Lorenzini del ristorante Mocajo.
Nelle case trentine, alle feste si usa mangiare oca oppure anatra. Abbiamo cercato una ricetta da preparare durante il Natale e Karl Baumgartner del ristorante Schöneck ci ha regalato la ricetta dell'Anatra nantaise al forno, glassata con miele e pepe...
Le feste di fine anno sono il pretesto per riunirsi intorno alla tavola imbandita, godendo dei piatti della tradizione. Si ma quale? In Italia ci sono tante culture gastronomiche, e ognuna racconta una storia e un territorio. Ci prepariamo allora...