Una forma di allevamento particolarmente adatta alle aree siccitose e ventose, che facilità l’intervento dell’uomo, là dove la raccolta è quasi esclusivamente manuale. La proposta ufficiale era stata avviata nel 2010 e dopo un lungo periodo di negoziati i 161...
Considerato esempio unico nel suo genere di coltivazione della vite, l’alberello di Pantelleria, che testimonia una pratica vitivinicola tramandatasi di generazione in generazione, prosegue il suo percorso verso il riconoscimento Unesco come patrimonio culturale immateriale mondiale. Ora resta da convincere...