I Colli Berici, sono una meta turistica ed enogastronomica che merita di essere conosciuta meglio. Hanno qualcosa di unico, di peculiare, che difficilmente è possibile trovare ...
Il 2022 sarà un anno con minore disponibilità di vetro. Pesano le crisi internazionali, i costi energetici e una eccessiva dipendenza di prodotto finito (bottiglie) dall’estero ...
Viticoltura, paesaggio, bellezze artistiche, forte vocazione all'enoturismo: così Soave in Veneto si è aggiudicato il titolo di Borgo dei Borghi 2022. Il merito è anche della ...
Le anticipazioni del XVIII Rapporto presentato da Città del vino, Donne del vino e Puglia in più. Il settore si riposiziona nel post-Covid anche grazie a ...
Sekt spumante sudtirol: il nuovo marchio per le bollicine altoatesine Dop pone al centro la S, 10 cantine che producono con metodo classico, per un totale ...
Bilancio positivo per questa 54esima edizione. Al centro il business e il mercato statunitense, mentre è mancata la presenza asiatica e russa. Mixology, orange e green ...
Questa settimana abbiamo selezionato per voi un drink dal sapore orientale, si chiama Gambaru e la sua ideatrice, Francesca Gentile, è owner e barteder di Funi ...
Vigneto e consumi pro capite in crescita, performance esportative migliori di Francia e Spagna nel decennio, leadership produttiva mondiale e incremento della quota delle etichette di alta qualità . Punti di forza, ma anche punti deboli, del sistema nazionale secondo l’analisi dell’Ismea. Leggi tutto