Strenne Piccanti
23novAll Day24Strenne PiccantiRomaCasa dell'Aviatore, Viale dell'Università, 20

Time
november 23 (Saturday) - 24 (Sunday)
Location
Casa dell'Aviatore
Viale dell'Università, 20
Event Details
La VI edizione di Strenne Piccanti - il 23 e 24 noembre a Roma presso la Casa dell'Aviatore - avrà come madrina Mita Medici, l'attrice e cantante che è anche
Event Details
La VI edizione di Strenne Piccanti - il 23 e 24 noembre a Roma presso la Casa dell'Aviatore - avrà come madrina Mita Medici, l'attrice e cantante che è anche appassionata di peperoncino. Strenne Piccanti è la manifestazione organizzata da Ipse Dixit, la delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino per far conoscere, promuovere e divulgare gli effetti benefici e salutari del peperoncino che, per l’occasione, si fa anche traghettatore della cultura per promuovere e valorizzare le specialità regionali, sia calabresi che laziali. Il connubio tra le due regioni quest’anno è rappresentato dal gemellaggio tra il peperoncino calabrese ed il kiwi coltivato nell’agro pontino. Potrebbe nascere una ottima sinergia tra le due produzioni, spazio alla creatività per inventare qualcosa di speciale che li metta insieme!
L’edizione 2019 di Strenne Piccanti è caratterizzata anche da un evento particolarmente importante, la Convention nazionale delle Delegazioni che si terrà il pomeriggio di sabato 23 novembre. Il prof. Enzo Monaco, presidente dell’Accademia italiana del peperoncino, ha invitato tutte le delegazioni per discutere sul tema “L’Accademia del peperoncino Rinnovamento e novità 2020”; un grande segnale di compattezza e di innovazione per l’Accademia che si avvicina ai 30 anni di storia.
Resta confermato il format che caratterizza la manifestazione: rassegna delle eccellenze enogastronomiche, prodotti tipici, banchi d’assaggio, specialità piccanti, corsi di degustazione di vini calabresi e del Lazio, a cura di Guglielmo Gigliotti, Executive Sommelier, convegnistica e tavole rotonde sulla nutrizione e l'alimentazione. Il peperoncino è anche arte e cultura e nell’evento non poteva mancare un omaggio a Leonardo Da Vinci, da Diamante arriva a Roma la mostra "Leonardo in cucina" curata dal prof. Enzo Monaco che ha rappresentato, in oltre 15 pannelli, la passione del Genio per la cucina.
Giorni e orari della manifestazione:
Sabato 23 novembre: dalle ore 11.00 alle 20,00 (a seguire cena di gala con prenotazione obbligatoria)
Domenica 24 novembre: dalle 9.30 alle 19.30
Per maggiori info:
www.peperoncinoipsedixit.it
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
PanetteriaMaso Feichterhof
Bernard Feichter è agricoltore e panettiere, con grande attenzione per la natura e per le materie prime impiegate. Nel suo ... Leggi la schedaGastronomiaCampagnoli
Storica bottega cittadina, attiva sin dagli anni Cinquanta, dove poter acquistare specialità gastronomiche e piatti pronti a portar via realizzati ... Leggi la schedaPanetteriaI Tre Scalini
Il Maestro del Gusto Ignazio Mudu la passione per il pane ce l'ha fin da ragazzo. Nel suo forno si ... Leggi la schedaEnotecaDon Gennaro
Poche volte abbiamo visitato un'enoteca così frequentata da un pubblico giovane: passate davanti alle vetrine all'ora dell'aperitivo per tastare con ... Leggi la scheda -
-
-