Festa della Pitina
19julAll Day21Festa della PitinaTramonti di Sopra (PN)

Time
july 19 (Friday) - 21 (Sunday)
Event Details
Torna la festa in onore della pitina, originaria della Val Tramontina a nord di Pordenone diventata il primo presidio Slow Food friulano agli inizi degli anni 2000, un perfetto incontro
Event Details
Torna la festa in onore della pitina, originaria della Val Tramontina a nord di Pordenone diventata il primo presidio Slow Food friulano agli inizi degli anni 2000, un perfetto incontro di gusti antichi e decisi tra la carne (ovina, caprina o originariamente di camoscio e capriolo), le spezie, la farina di polenta e il giusto grado di affumicatura.
Per tre giorni il comune di Tramonti di Sopra (PN) diventa un grande mercato delle eccellenze enogastronomiche a partire dalla pitina e dagli altri presìdi Slowfood regionali e nazionali, fino ad arrivare agli oltre 50 produttori presenti che arrivano dal resto dell’Italia e anche da molto più lontano come Armenia, Indonesia, Slovenia, Slovacchia, Polonia, Croazia, Austria.
La pitina
La pitina nasce nel 1800 nella zona di Frassaneit, una delle borgate del comune di Tramonti di Sotto (PN), dall’esigenza di non sprecare nulla e di conservare la carne di camoscio e capriolo: tagliata a coltello, la carne veniva impastata con sale, pepe nero, aglio e erbe, lavorata a forma di polpetta, ricoperta di farina di polenta per chiudere i pori e messa sul caminetto ad affumicare in modo da preservarla più a lungo possibile. Oggi
 la pitina si mangia cruda tagliata a fette sottili dopo almeno 30 giorni di stagionatura, ma è ottima anche cucinata: può essere scottata nell’aceto e servita con la polenta, rosolata nel burro e cipolla e aggiunta nel minestrone di patate, o ancora fatta al cao, cioè cotta nel latte di vacca appena munto.
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
RistoranteMoMa l'ospite e il gusto
Nel centro storico di Sesto Calende, ecco un'ottima tappa gastronomica, a due passi dalla suggestiva riva del Ticino. Anime dell'insegna ... Leggi la schedaPanetteriaPanificio Antichi Sapori
Un luogo davvero accogliente il regno di Domenico Miglietta, che nel grande laboratorio panifica seguendo la tradizione, selezionando attentamente i ... Leggi la schedaRistoranteMateria Spazio Cucina di Habitat Boutique Hotel
Bianca Celano, anima di questo locale, tavola di un moderno boutique hotel, torna al passato per segnare la rotta futura ... Leggi la schedaPizzeriaLevante
Nel menu non mancano mai i grandi classici nei quali si possono rifugiare gli amanti degli abbinamenti tradizionali, ma le ... Leggi la scheda -
-
-