Olio Officina Festival
06febAll Day08Olio Officina FestivalMilanoPalazzo delle Stelline, Corso Magenta 61

Time
february 6 (Thursday) - 8 (Saturday)
Location
Palazzo delle Stelline
Corso Magenta 61
Event Details
Olio Officina Festival a Milano Dal 6 all'8 febbraio 2020, Milano torna a vestire i panni di capitale dell'olio. Con la nona edizione di Olio Officina Festival, sempre al Palazzo delle
Event Details
Olio Officina Festival a Milano
Dal 6 all'8 febbraio 2020, Milano torna a vestire i panni di capitale dell'olio. Con la nona edizione di Olio Officina Festival, sempre al Palazzo delle Stelline, si celebrano sia il 60esimo compleanno dell’olio extra vergine di oliva sia i 10 anni di impegno di Luigi Caricato, oleologo, scrittore e divulgatore, con il progetto culturale Olio Officina.
Poste italiane emetterà per l’occasione due annulli filatelici dedicati a questi due anniversari. È con la legge n. 1404 del 13 novembre 1960 che è entrata in vigore la classificazione merceologica con cui ancora oggi in Italia e nel resto del mondo si classifica come “extra vergine” l’olio ricavato dalle olive. Da allora, di passi in avanti ne sono stati fatti tanti, e al festival si ripercorreranno i decenni finora trascorsi fino a immaginare l’olio in prospettiva futura, con uno sguardo interazionale, visto che peraltro il tema portante della nona edizione di Olio Officina Festival è dedicato proprio all’olio dei popoli.
Sarà possibile degustare extra vergini provenienti da molti Paesi del mondo, tra cui quelli di aree geografiche impensabili, come per esempio il Giappone.
Il pretesto dell’anniversario servirà anche a restituire dignità e valore a un olio extra vergine di oliva celebrato come “alimento funzionale” e “nutraceutico” ma nel contempo troppo spesso vittima di campagne commerciali che sviliscono incomprensibilmente il prodotto attraverso continue e insistite offerte in sottocosto. Luigi Caricato farà appello ai consumatori, per sensibilizzarli attraverso un “manifesto” da firmare e indirizzare alla Grande Distribuzione Organizzata, affinché si vada verso un consumo più consapevole e rispettoso dei lavoratori di tutta la filiera produttiva.
Sempre in virtù di queste ricorrenze, per la prima volta Olio Officina Festival sarà ad ingresso libero per permettere a sempre più persone di avvicinarsi e innamorarsi di questo straordinario prodotto che da millenni scorre, unisce, fluidica. L'Olio dei Popoli è un tema oggi quanto mai attuale, visto che l’olio extra vergine di oliva va oltre ogni barriera e include tutti, anche i Paesi non produttori.
Orari:
giovedì 6 febbraio dalle 16 alle 20.30;
venerdì 7 e sabato 8 febbraio dalle 9 alle 20.30
Ingresso gratuito
Sessione Assaggi: su prenotazione, al costo di euro 5
Accredito stampa per prenotazione sessioni di degustazione e abbinamento www.olioofficina.com
#oof2020
#oliodeipopoli
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
PizzeriaDazio Roma
Dall'apertura a oggi, nonostante la giovane età, il progetto di Dazio è cambiato profondamente, ma vede sempre al centro la ... Leggi la schedaRistoranteIl Ristorante del Circolo dei Lettori
Nel suggestivo contesto del Circolo, in particolare nella "tampa", un posto elegante con menu non banale approntato da una squadra ... Leggi la schedaCaffè & BarCentini Chocolate
È sempre al sapor di cioccolato - da cacao rigorosamente "solidale" - il cuore di questa pasticceria con negozio e ... Leggi la schedaTrattoriaTischi Toschi
L'avamposto romano della famiglia Casablanca è guidato da Alessio, che di suo padre Luca porta in dote il senso di ... Leggi la scheda -
-
-