Premio internazionale Ranieri Filo della Torre
25marAll DayPremio internazionale Ranieri Filo della Torrediretta Facebook

Time
All Day (Friday)
Event Details
Venerdì 25 marzo 2022 Confagricoltura ospiterà l’evento che assegnerà, ai finalisti della quinta edizione, il premio intitolato a Ranieri Filo della Torre. L’iniziativa, nata per valorizzare sul piano letterario, artistico e
Event Details
Venerdì 25 marzo 2022 Confagricoltura ospiterà l’evento che assegnerà, ai finalisti della quinta edizione, il premio intitolato a Ranieri Filo della Torre.
L’iniziativa, nata per valorizzare sul piano letterario, artistico e scientifico, il mondo dell’olivicoltura, è promossa dall’Associazione Pandolea, che riunisce le produttrici di olio extravergine di qualità e le donne comunque impegnate nel settore olivicolo-oleario.
Interverranno alla premiazione Abdellatif Ghedira, direttore esecutivo COI – Consiglio Oleicolo Internazionale, Nicola Cilento componente di giunta Confagricoltura, Walter Placida, presidente della Federazione nazionale Olivicola di Confagricoltura, Laura Brida, responsabile Organizzazione e Promozione Eventi Cia-Agricoltori Italiani, Elia Pellegrino, presidente Aifo Associazione Italiana Frantoiani Oleari, Mauro Meloni, direttore Ceq-Consorzio Extravergine di Qualità, Loriana Abbruzzetti, presidente Pandolea, Marida Iacona della Motta.
A questa quinta edizione hanno partecipato più di 70 autori di poesie e narrativa. Nell’occasione sarà presentata l’antologia, pubblicata da La Ruota Editrice, che raccoglie le opere selezionate dalla Giuria composta da: l’editrice Maristella Occhinero, il giornalista Antonio Contoli de La Ruota Edizioni, la poetessa romana Alessandra Carnovale, il giornalista e agente letterario Francesco Toniarini Dorazi.
Un premio speciale verrà consegnato al giornalista Elia Fiorillo, che ha dedicato una larga parte del suo impegno professionale allo sviluppo del settore olivicolo oleario italiano, rivestendo nei suoi lunghi anni di carriera, posizioni di prestigio nel mondo dell’associazionismo.
Durante la cerimonia di premiazione le opere vincitrici verranno interpretate dagli allievi attori Teresa Chiatti, Rossella Colosimo, Mauro Pierbattista dell’Associazione culturale Il Teatro di Alice, di Elettra Zeppi. Le tesi di laurea, tutte di ottimo livello, sono state selezionate da un comitato di accademici: Riccardo Gucci, presidente dell’Accademia nazionale dell’olio e dell’olio, Eddo Ruggini, Veronica Vizzarri, Sonia Esposto, Maria Lisa Clodoveo, che parteciperà alla premiazione, come delegata dell’Accademia.
Gli importanti artisti romani: Carlo D’Orta, pittore-fotografo; Enrico Benaglia, pittore; Patrizia Balzamo, pittrice-ritrattista; Luisa Grifoni, pittrice specializzata in acquarello, doneranno alcune loro opere ai vincitori.
L’evento è stato realizzato con il contributo di Confagricoltura, La Ruota Edizioni, Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio, Aifo – Associazione Italiana Frantoiani Oleari, Oliveti d’Italia.
Il Premio è patrocinato da CIA agricoltori italiani, CONAF Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, CIHEAM Bari, CEQ- Consorzio di Garanzia dell’olio Extra vergine, Associazione Amici Arte Moderna a Valle Giulia.
Diretta Facebook
La manifestazione, che inizia alle 10, potrà essere seguita in diretta Facebook su > Premio Internazionale Ranieri Filo della Torre | Facebook
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
GelateriaCanelin
Due le tappe imperdibili ad Acqui Terme: la Bollente, la sorgente di acqua sulfurea dalle proprietà curative e il negozio ... Leggi la schedaCaffè & BarAroma
È una vera e propria esperienza sul caffè quella che si può vivere da Aroma, locale a due passi da ... Leggi la schedaGastronomiaProloco Dol
Dol sta per "Di Origine Laziale" ove l'attività è nata proprio per promuovere la qualità della produzione enogastronomica della ... Leggi la schedaCarni & SalumiMancini
La norcineria Mancini nasce nel 1870 ad Ariccia, nel Parco Regionale dei Castelli Romani, in uno dei territori storici vocati ... Leggi la scheda -
-
-