Vins Extrêmes
30novAll Day01decVins ExtrêmesBard (AO)Forte di Bard, Via Vittorio Emanuele II, 85

Time
November 30 (Saturday) - December 1 (Sunday)
Location
Forte di Bard
Via Vittorio Emanuele II, 85
Event Details
Vins Extrêmes. L'edizione 2019 La manifestazione Vins Extrêmes, giunta alla sua terza edizione, si terrà nella maestosa cornice del Forte di Bard in Valle d’Aosta e vedrà l’esposizione di vini provenienti
Event Details
Vins Extrêmes. L'edizione 2019
La manifestazione Vins Extrêmes, giunta alla sua terza edizione, si terrà nella maestosa cornice del Forte di Bard in Valle d’Aosta e vedrà l’esposizione di vini provenienti dalla cosiddetta “viticoltura eroica”, una viticoltura praticata in contesti estremi, su terreni in forte pendenza, a quote elevate e in particolari condizioni climatiche. I vini che nascono in questi ambienti incontaminati provengono per la maggior parte da rari vitigni autoctoni possiedono peculiarità e virtù davvero uniche.
L’idea di base di Vins Extrêmes è la scoperta, l’incontro e lo scambio di esperienze, conoscenze e storie legate alla difficoltà e alla passione di coltivare la vite in territori eroici.
Alla due giorni di Vins Extrêmes parteciperanno aziende vitivinicole italiane, provenienti da: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Abruzzo, Marche, Basilicata, Molise, Lazio, Trentino Alto Adige, Veneto, Toscana, Campania, Sicilia e Sardegna. Saranno presenti, inoltre, aziende provenienti da Andorra, Svizzera e Palestina.
Durante la manifestazione il pubblico potrà degustare i vini delle aziende presenti, partecipare a degustazioni guidate e assistere alla cerimonia di premiazione del 27° Concorso Mondial des Vins Extremes organizzato dal Cervim e assaggiarne i vini vincitori.
Vins Extrêmes vuole essere anche un momento di riflessione e di dibattito: tre tavole rotonde, con la partecipazione di esponenti nazionali e internazionali del mondo politico, vitivinicolo, universitario e della ricerca, affronteranno le tematiche legate al territorio, al paesaggio e al turismo.
Il programma
Sabato 30 novembre
10.00 APERTURA UFFICIALE della manifestazione
11.00 TAVOLA ROTONDA La viticoltura eroica: impegno professionale per il viticoltore e volano per lo sviluppo turistico dei territori
a seguire: Firma del manifesto della viticoltura eroica a cura del CERVIM
14.00 DEGUSTAZIONE GUIDATA Franco di Piede: i vini da viti non innestate
14.30 PREMIAZIONE dei vini valdostani partecipanti all’International Wine City Challenge, Concorso Enologico Internazionale Città del Vino a cura dell’Associazione Città del vino
15.30 WORKSHOP Cambiamenti climatici e innovazione: nuove sfide per la viticoltura eroica
16.30 DEGUSTAZIONE GUIDATA Autoctoni Estremi: vitigno e terroir
18.30 Chiusura giornata
DOMENICA 1 dIcembre
10.00 Apertura dei banchi di assaggio
11.15 DEGUSTAZIONE GUIDATA Bollicine estreme
11.30 PREMIAZIONE 27° Concorso Mondial des Vins Extrêmes del CERVIM
14.00 DEGUSTAZIONE GUIDATA Route des Vignobles Alpins
15.00 WORKSHOP Da UNESCO e FAO nuovi strumenti per la valorizzazione dei paesaggi viticoli eroici
a seguire Presentazione del nuovo Disciplinare DOC Val Susa a cura del Consorzio DOC Val Susa
16.00 DEGUSTAZIONE GUIDATA Dulcis in Fundo: la dolcezza degli Eroi
18.30 Chiusura della manifestazione
L’ingresso
L’ingresso prevede l’acquisto di un bicchiere con relativa pochette che dà diritto agli assaggi dei vini delle aziende partecipanti al salone e dei vini vincitori del Mondial des Vins Extrêmes del Cervim.
Singola giornata: 20,00 euro
Due giornate: 30,00 euro
Per i soci Ais, Fisar, Onav e Slow Food è prevista una riduzione: (previa presentazione della tessera valida per l’anno in corso)
Singola giornata: 15,00 euro
Due giornate: 25,00 euro
Degustazioni guidate: su prenotazione e a pagamento al costo di 15,00 euro
Per tutti coloro che acquisteranno l’ingresso a Vins Extrêmes il Forte di Bard riserverà tariffe ridotte sugli spazi espositivi permanenti e temporanei.
I biglietti sono acquistabili
- durante l’evento al Forte di Bard
- https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vins-extremes-2019-77999642029
Info
[email protected]
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
TrattoriaDa Mariano
Tipica osteria di mare, molto amata da locali e turisti. Location accattivante, con tavoli fronte mare e terrazza verandata. Sapori ... Leggi la schedaEtnicoShibuya
I toni chiari dell'ambiente contrastano con i tavoli scuri, ordinati e ben distanziati, creando un'ambientazione elegante e minimalista, che lascia ... Leggi la schedaCaffè & BarCafé Latino
La splendida terrazza, che regala un'indimenticabile vista sul mare, da sola vale il viaggio. Ma non è l'unica carta vincente ... Leggi la schedaRistoranteOsteria Le Logge
A pochi passi dalla piazza del Campo un locale dal fascino d'altri tempi, che ha serbato le sembianze della drogheria ... Leggi la scheda -
-
-