Congresso Nazionale AIS
22novAll Day24Congresso Nazionale AISVerona

Time
november 22 (Friday) - 24 (Sunday)
Event Details
Verona sarà per tre giorni la capitale della sommellerie italiana, ospitando il 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier organizzato da AIS Veneto e dedicato al tema dell’enoturismo. Già fitto il
Event Details
Verona sarà per tre giorni la capitale della sommellerie italiana, ospitando il 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier organizzato da AIS Veneto e dedicato al tema dell’enoturismo. Già fitto il programma delle tre giornate, con tour guidati, incontri, banchi d’assaggio e laboratori che saranno aperti al pubblico per coinvolgere esperti e appassionati e avvicinare al mondo del vino anche i neofiti.
I primi appuntamenti si terranno durante il pomeriggio di venerdì 22 novembre con PerCorsi: tre tour guidati, in partenza dal Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra, che accompagneranno il pubblico alla scoperta delle meraviglie enologiche del territorio veneto.
Dalle 14.30 alle 18.30 sono in programma le visite Tra Castelli e filari attraverso le vigne del Soave, riproposta anche il sabato, e Vulcanici Euganei, mentre dalle 13.00 alle 18.30 Le Stanze del vino, un viaggio tra le chiese più antiche della città di Verona, prevista anche il giorno seguente.
Sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00 il Teatro Filarmonico ospiterà il convegno di apertura dedicato alla trasformazione del terroir in destinazione turistica, affrontando gli aspetti della comunicazione, del marketing digitale, della formazione e dell’hospitality 4.0 legati al tema dell’enoturismo. Allo stesso orario si apriranno invece i saloni del gusto PerLage al Centro Congressi CCIA e PerGola al Palazzo della Gran Guardia, dedicati agli spumanti veneti e ai piatti della tradizione gastronomica del territorio.
Durante PerGola sono in programma anche due laboratori: alle 11.00 si parlerà di arte casearia e alle 17.00 della rivoluzione nella produzione della carne e dei salumi. Negli stessi orari anche le degustazioni guidate di PerSorsi, la prima dedicata ai bordolesi veneti e la seconda al Prosecco. Nella serata di sabato il programma del Congresso Nazionale coinvolgerà anche i ristoranti del centro storico di Verona: ciascuno ospiterà un sommelier AIS Veneto che spiegherà e proporrà ai commensali gli spumanti veneti.
La domenica mattina saranno in partenza altri tour guidati: alle 8.00 Le Ville Palladiane e i vini dei Colli Berici, alle 9.30 Paesaggio Valpolicella, mentre alle 10.00 l’appuntamento sarà al Centro Congressi CCIA dove si terrà la sfida finale del Concorso per il Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc 2019.
I saloni in programma per la giornata sono Vinetia – Guida ai vini del Veneto, che raggrupperà al Palaexpo di Verona Fiere le eccellenze enologiche della Regione premiate dalla guida, e Trentodoc – Bollicine di montagna, il banco d’assaggio dedicato al Metodo Classico Trentino ospitato dal Centro Congressi CCIA. Domenica sarà inoltre una giornata dedicata alle degustazioni, con appuntamenti dedicati dall’Amarone al Raboso, fino ai grandi passiti veneti e al Soave.
Tutti gli eventi sono accessibili esclusivamente previa registrazione online dalla pagina congressonazionale.aisitalia.it, dove è inoltre possibile scaricare il programma completo del Congresso Nazionale 2019.
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
Pizzeria'O Pizzaiuolo
Impossibile non cominciare il racconto di questo locale dalla bellezza che lo caratterizza. È un piacere, infatti, mangiare in una ... Leggi la schedaTrattoriaLaghi
Laghi non a caso: il ristorante è circondato dai laghetti Curiel, un luogo che gode di un certo fascino quando ... Leggi la schedaEtnicoKokoro
Al suo diciottesimo anno di attività, il regno di Fabio (chef) e Mariko (in sala), coppia anche nella vita, si ... Leggi la schedaCaffè & BarSavini Milano 1867
È il salotto di Milano per antonomasia, con un'allure da caffè letterario d'altri tempi. Parliamo d'altronde di un locale nato ... Leggi la scheda -
-
-