Dalla credenza alla cucina

Time
All Day (Friday)
Location
Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio
Via Maurizio Bufalini, 6
Event Details
Dalla credenza alla cucina. Il lessico della gastronomia nella storia della lingua italiana L'evento si svolgerà in presenza il 4 marzo 2022 alle ore 17:00 a Firenze nella Sala Convegni della
Event Details
Dalla credenza alla cucina. Il lessico della gastronomia nella storia della lingua italiana
L'evento si svolgerà in presenza il 4 marzo 2022 alle ore 17:00 a Firenze nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche in via M. Bufalini 6.
Programma:
Saluti:
Aureliano Benedetti
Presidente Fondazione Biblioteche Cassa diRisparmio di Firenze
Giuseppe Rogantini Picco
Presidente dell’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca
Giovanna Frosini
"Cucinare le parole, cucinare con le parole"
Paolo Tiezzi Maestri
"Ricettari e trattati del Cinquecento"
Zeffiro Ciuffoletti
"La misura del gusto e il vizio di “mangiare più del bisogno”
Daniele Olschki
"Suggestioni (editoriali) per un pranzo medievale"
Coordina:
Domenico De Martino
L'accesso è consentito solo previa prenotazione via mail: [email protected] oppure al numero 055.2657577 e con l'esibizione del green pass rafforzato.
L'evento sarà trasmesso anche in streaming su
e
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
TrattoriaOsteria dell'Arco
Un'osteria di paese, con un'ambientazione calda grazie al pavimento in cotto, le travi a vista e il camino sempre acceso ... Leggi la schedaRistoranteL' 800
La "casa delle lumache", ma anche delle rane, e di primi e secondi tradizionali fatti con tutti i crismi. Ampio ... Leggi la schedaPasticceriaD'Azeglio
Solido, affidabile, D'Azeglio è il classico che non passa mai di moda. Storico bar pasticceria nei pressi dell'omonima Porta, rimane ... Leggi la schedaRistoranteMegaron
Si viene accolti al Megaron con due elementi preziosi per sentirsi a casa: sorrisi e pane caldo fatto in casa ... Leggi la scheda -
-
-