Lo Pan Ner - I pani delle Alpi
05octAll Day06Lo Pan Ner - I pani delle AlpiEvento diffuso

Time
october 5 (Saturday) - 6 (Sunday)
Event Details
Dalla Valle d’Aosta alla Lombardia, dal Canton Grigioni all’Ossola, dalla Slovenia alla Francia, un evento diffuso dedicato alla riscoperta dell'antica tradizione del pane nero di segale La quarta edizione de Lo
Event Details
Dalla Valle d’Aosta alla Lombardia, dal Canton Grigioni all’Ossola, dalla Slovenia alla Francia, un evento diffuso dedicato alla riscoperta dell'antica tradizione del pane nero di segale
La quarta edizione de Lo Pan Ner - I Pani delle Alpi coinvolgerà principalmente i territori della Valcamonica e della Valtellina, con la partecipazione delle comunità locali, dalle famiglie alle istituzioni.
E’ un evento diffuso, dal carattere transfrontaliero, che coinvolge territori diversi accomunati storicamente dalla coltura della segale e che nasce dalla volontà di riscoprire e dare nuovo slancio alle colture originarie e alle tradizioni gastronomiche a esse connesse. Un evento che celebra le comunità e il tradizionale pane di segale. In tutte le Alpi, decine di comunità riattiveranno gli antichi forni come segno di convivialità e resilienza: pane di ogni forma sarà sfornato ed esposto.
Per le popolazioni di montagna la segale ha svolto, nei tempi passati, un ruolo fondamentale perché è stata alla base della loro alimentazione e della gestione del loro territorio. La riscoperta di questo cereale minore e della sua farina non è semplicemente un omaggio al passato ma anche uno degli aspetti di un percorso che - dopo decenni di vero e proprio oblio sta portando nuove generazioni di agricoltori e produttori al recupero consapevole delle tradizioni e delle identità locali, ispirato a valori di sostenibilità ambientale, rispetto del territorio, valorizzazione dei saperi antichi e della dimensione artigianale.
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
PasticceriaFranco
Si leggono cinquant'anni di passione e dedizione nelle dolci creazioni della pasticceria Franco. Una storia cominciata nel 1976 con Franco ... Leggi la schedaCaffè & BarPasticceria Pirani
Accanto al mercato di San Benedetto, un riferimento storico, oltre che molto noto, per i cagliaritani. Qui la processione di ... Leggi la schedaPizzeriaGiò Pizza e Cucina
Gradara è una cittadina turistica, grazie all'affascinante castello, e poter avere un riferimento per mangiare una buona pizza è quanto ... Leggi la schedaRistoranteEzzelino dell'Hotel Miramonti
Una delle belle sale dell'albergo Miramonti è dedicata a questa nicchia gourmet, ristorantino con cucina creativa accompagnata da un'eccellente carta ... Leggi la schedaCantineRonca
Percorrendo la pianura padana in direzione occidentale, poco dopo la città di Verona, compaiono dei dolci pendii che si susseguono ... Leggi la scheda -
-
-