Sbarbatelle 2021

Time
july 17 (Saturday) - 18 (Sunday)
Location
Tenuta Marchesi Alfieri
Piazza Vittorio Alfieri, 28
Event Details
Sbarbatelle 2021. L'evento Nella splendida Tenuta Marchesi Alfieri, oltre cinquanta giovani viticoltrici italiane si danno appuntamento per una due giorni all’insegna del bere bene e della socialità. Il parco della Tenuta
Event Details
Sbarbatelle 2021. L'evento
Nella splendida Tenuta Marchesi Alfieri, oltre cinquanta giovani viticoltrici italiane si danno appuntamento per una due giorni all’insegna del bere bene e della socialità. Il parco della Tenuta e la suggestiva orangerie ospiteranno decine di etichette figlie della migliore produzione enologica italiana. Ad accogliere le centinaia di wine lover attesi, i consueti banchi di assaggio e un ricco palinsesto di eventi Ad arricchire il programma un percorso gastronomico affidato ai ristoranti Silos di Torino e Le Scuderie del Castello di Govone, e un’ampia proposta artistica e musicale, che rendono Sbarbatelle uno degli appuntamenti più attesi del prossimo mese di luglio.
Dietro ai banchi d’assaggio più di cinquanta giovani produttrici e oltre centocinquanta etichette, provenienti da tredici regioni italiane: Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana, Friuli, Trentino Alto Adige, Marche, Umbria Campania e Sicilia. Tutte ambasciatrici di una generazione di donne caparbie, accomunate dal rispetto della tradizione e un’anima digitale, in grado di fare squadra per diffondere la cultura del vino italiano. Una dimensione sociale confermata anche da “Adotta una Sbarbatella”, iniziativa nata su impulso della produttrice Beatrice Gaudio che porterà le sue colleghe piemontesi ad ospitare a casa propria quelle provenienti dalle altre regioni.
Oltre ai banchi d’assaggio, attivi in entrambe le giornate dalle 11,00 alle 19,00, nel corso della rassegna saranno proposte degustazioni guidate in programma nella Sala delle Feste, al piano nobile del Castello. Apertura sabato 17, alle ore 12.00, con Violetta Babina (Azienda Specogna - Friuli), seguita alle 15.00 da Ines Giovanett (Castelfeder - Alto Adige). Domenica 18 (ore 12,00) l’appuntamento sarà invece con Cristina Cannata (Le Sette Aje - Sicilia) e, alle ore 15.00, con l’incontro dal titolo “Quanto sono social le Sbarbatelle? L’evento, le produttrici, i vini” in occasione del quale l’autrice di “Social Media Wine” Barbara Sgarzi dialogherà con Bianca Roagna e le produttrici Michela Adriano e Chiara Condello.
Modalità d’accesso
Sbarbatelle si terrà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti in quel momento.
L’accesso ai banchi di degustazione per singola giornata costa 25 euro, 20 per i soci AIS, che potranno usufruire dello sconto esibendo la tessera al momento del pagamento in sede.
La prenotazione alle singole giornate non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata al fine di agevolare l’ingresso ed evitare così il formarsi di inutili code.
Le degustazioni tematiche nella Sala delle Feste, prevedono un costo extra di 10 euro.
Essendo i posti limitati è richiesta l’iscrizione con pagamento anticipato.
Sono riservate ai soci AIS in regola con la quota associativa.
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
PaninerieTandem da asporto
Costola take away di Tandem, dove ci si può anche sedere, onora a dovere un grande classico della tradizione partenopea, ... Leggi la schedaPizzeriaMaiori
Tra le diverse offerte gastronomiche l'hotel Palazzo Doglio punta ad offrire una pizza di qualità e scommette sulla tradizione napoletana ... Leggi la schedaGelateriaNivera
In una delle più affascinanti vie del barocco siciliano, a due passi dal Commissariato della Vigata di Montalbano, questa piccola ... Leggi la schedaRistoranteIT Milano
Ristorante con cocktail bar, un indirizzo dal respiro internazionale il format è nato a Ibiza, e si è moltiplicato ... Leggi la schedaCantineArnaldo Caprai
Impossibile non dedicare attenzione e curiosità nei confronti delle attività di questa magnifica azienda vinicola, in grado di vivere un'ascesa ... Leggi la scheda -
-
-