Sana - 31° Salone Internazionale del biologico e del naturale

Time
september 6 (Friday) - 9 (Monday)
Location
Bolognafiere
Viale della Fiera, 20
Event Details
La trentunesima edizione di SANA, organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con Assobio e Federbio, con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e il
Event Details
La trentunesima edizione di SANA, organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con Assobio e Federbio, con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e il supporto di ITA, Italian trade agency, è molto di più di un evento fieristico: è la destinazione per il business collegato al mondo del biologico, laì piattaforma di confronto culturale sui temi a esso collegato, il luogo in cui incontrare operatori provenienti da tutto il mondo.
Previsti oltre 900 espositori, su una superficie di più di 52.000 m quadrati - nei settori:
• FOOD, che avrà per protagoniste le più importanti aziende del settore alimentazione biologica italiana e internazionale (padiglioni 29 e 30);
• CARE&BEAUTY sarà lo spazio dedicato ai produttori di: cosmetici biologici e naturali, prodotti per la cura del corpo, integratori alimentari, prodotti/servizi naturali per la cura della persona (padiglioni 25 e 26);
• GREEN LIFESTYLE proporrà, infine, tecnologie, prodotti e soluzioni ecocompatibili, per uno stile di vita sano e responsabile (padiglione 28).
CONVEGNI, WORKSHOP E SEMINARI: A SANA IL CONFRONTO SUL BIO
L’offerta espositiva di SANA si completerà con un ricco programma di convegni, workshop e seminari e un importante azione di incoming di delegazioni commerciali estere; confermata, anche nel 2019, la presentazione dell’OSSERVATORIO SANA con un focus dedicato al dimensionamento dell’export italiano dei prodotti agroalimentari biologici (a cura di Nomisma) e gli incontri dedicati alla formazione di SANA ACADEMY.
L’edizione 2019 di SANA vede riconosciuta e accresciuta la sua centralità per il mondo del biologico dallo svolgimento a Bologna dell’iniziativa DALLA RIVOLUZIONE VERDE ALLA RIVOLUZIONE BIO, due giornate di “stati generali del bio”, con confronti ad altissimo livello in cui si delineeranno le scelte strategiche per il futuro dell’agricoltura e di ambiti fondamentali come la sostenibilità, il rispetto dell'ambiente e il corretto utilizzo delle risorse.
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
RistoranteL' Abbondanza Lucana
Alla base del Caveoso e vicino alla Strada Statale Lucana, locale dalla tipica struttura a sasso, con pareti in pietra ... Leggi la schedaCaffè & BarRoxy Bar
Un bar a misura d'uomo, in una piazzetta a misura d'uomo incastonata in uno dei borghi più belli d'Italia. Il ... Leggi la schedaCaffè & BarCassia Vetus
Una delle tre anime di Cassia Vetus, oltre l'osteria ed il caffè, è la gelateria tradizionale con l'obiettivo dichiarato di ... Leggi la schedaRistoranteSan Domenico
Il pericolo dei Monumenti in ogni attività - è diventare autoreferenziali, pensare di galleggiare solo in base al passato, ... Leggi la scheda -
-
-